Sono stati resi ufficiali i nuovi smartphone Realme per il mercato cinese. Ecco la scheda tecnica e prezzi del Realme Q2
Oggi sono stati presentati in Cina tre nuovi modelli della serie Q: Q2, Q2 Pro e Q2i, smartphone che si aggiungono alla serie Realme Q presentata lo scorso anno. Questi smartphone prevedono componenti come il MediaTek Dimensity 720, per il SoC, batterie capienti, da ben 5000mAh e schermi FHD+ da 6,5″. Scopriamo insieme le caratteristiche di questi nuovi device, le schede tecniche e i prezzi.
Realme Q2: caratteristiche e scheda tecnica
Partiamo col design, dove troviamo una scocca in alluminio con una scritta “realme” in verticale sul fianco destro e il comparto fotocamere a sinistra. Abbiamo 3 lenti, la principale da 48MP, una grandangolare da 8MP e una per le macro da 2MP. Facendo un giro sui bordi, abbiamo il pulsante d’accensione – con sensore d’impronte – sul bordo destro; scendendo troviamo la combo microfono/speaker e il connettore Type-C; concludiamo con una salita sul lato sinistro dove abbiamo i pulsanti del controllo volume. Tutto questo, racchiuso da uno schermo FHD+ da 6,5 pollici, con un refresh rate da 120Hz, fotocamera anteriore integrata nel display, sensore d’impronte sotto display e una batteria da 5000mAh, con ricarica rapida da 30W.
Scheda tecnica
- Display: FHD+, 6,5″, 120Hz
- SoC: MediaTek Dimensity 800U; GPU ARM G57 MC3
- Memoria: 4GB/6GB RAM, 128GB ROM; non espandibile
- Fotocamere posteriori:
- 48MP, apertura f/1.8, campo visivo di 79,8°
- 8MP grandangolare, apertura f/2.3, campo visivo di 119°
- 2MP macro, apertura f/2.4
- Fotocamera anteriore: 16MP, apertura f/2.1, campo visivo di 79,3°
- Video:
- Fotocamere posteriori: 4K@30FPS; 1080P@30FPS, 60FPS; 720P@30FPS, 60FPS
- Fotocamera anteriore: 1080P@30FPS; 720P@30FPS
- Sensori: Lettore impronte digitali, laterale; sensore luce ambientale, prossimità, giroscopio, accelerometro
- Batteria: 5000mAh, ricarica rapida da 30W
- Altro: jack audio da 3.5mm, Single SIM
- Colorazioni: Blue, Silver
- Dimensioni e peso: 162,2 x 75,1 x 9,1 (LxAxP); 194g
- Sistema operativo: Realme UI, Android 10
Realme Q2 Pro: caratteristiche e scheda tecnica
Iniziamo dall’estetica, con una scocca posteriore in vetro o pelle – scelta del compratore – con il motto Realme “Dare to Leap” in verticale sul lato destro mentre sul lato sinistro abbiamo il comparto fotocamere. Abbiamo 4 lenti: la principale da 48MP, la grandangolare da 8MP e due lenti da 2MP, una per le macro e l’altra per il B&W (Black&White). Sul bordo destro troviamo il pulsante d’accensione, sul lato inferiore abbiamo la combo microfono/speaker, il connettore Type-C e, per concludere, sul lato sinistro i pulsanti del controllo volume. Questo è completato da un display AMOLED da 6,4″ con una frequenza da 120Hz, la telecamere anteriore integrata nel display, sensore d’impronte sotto display e una batteria da 4300mAh con una ricarica rapida da 65W.
Scheda tecnica
- Display: AMOLED FHD+, 6,4″, 120Hz
- SoC: MediaTek Dimensity 800U; GPU Mali G57 MC3
- Memoria: 8GB RAM, 128GB/256GB ROM; non espandibile
- Fotocamere posteriori:
- 48MP, apertura f/1.8
- 8MP grandangolare, apertura f/2.3, campo visivo di 119°
- 2MP macro, apertura f/2.4
- 2MP B&W, apertura f/2.4
- Fotocamera anteriore: 16MP, apertura f/2.5, campo visivo di 78°
- Video:
- Fotocamere posteriori: 4K@30FPS; 1080P@30FPS, 60FPS; 720P@30FPS, 60FPS
- Fotocamera anteriore: 1080P@30FPS; 720P@30FPS
- Sensori: Lettore impronte digitali, sotto schermo; sensore luce ambientale, prossimità, giroscopio, accelerometro
- Batteria: 4300mAh, ricarica rapida da 65W
- Altro: Dual SIM
- Colorazioni: Rainbow, White
- Dimensioni e peso: 160,9 x 74,4 x 8,1 (LxAxP); 175g
- Sistema operativo: Realme UI, Android 10
Realme Q2i: caratteristiche e scheda tecnica
Introduciamo il design, è presente una scocca in plastica con il lettore d’impronte digitale nel centro e il comparto fotocamere sulla sinistra. Comparto fotografico caratterizzato da 3 sensori: la principale da 13MP e due lenti da 2MP, una per le macro e il sensore di profondità. Sul bordo destro troviamo il pulsante d’accensione e i pulsanti del controllo volume, sul lato inferiore troviamo la combo microfono/speaker e il connettore Type-C. Tutto questo con un display LCD HD+ da 6,5″, con la fotocamera anteriore in stile notch a goccia e la batteria da 5000mAh, con una ricarica rapida da 18W.
Scheda tecnica
- Display: LCD HD+, 6,5″
- SoC: MediaTek 720; GPU Mali G75 MC3
- Memoria: 4GB RAM + 128GB ROM; espandibile
- Fotocamere posteriori:
- 13MP, apertura f/2.2
- 2MP macro
- 2MP profondità, apertura f/2.4
- Fotocamera anteriore: 8MP, apertura f/2.0
- Video:
- Fotocamere posteriori: 4K@30FPS; 1080P@30FPS, 60FPS;
- Fotocamera anteriore: 1080P@30FPS;
- Sensori: Lettore impronte digitali, posteriore; sensore luce ambientale, prossimità, giroscopio, accelerometro
- Batteria: 5000mAh, ricarica rapida da 18W
- Altro: jack audio da 3.5mm, Dual SIM
- Colorazioni: Blue, Moonlight Silver
- Dimensioni e peso: 160,9 x 74,4 x 8,1 (LxAxP); 175g
- Sistema operativo: Realme UI, Android 10
Prezzi e disponibilità
- Realme Q2: 4GB RAM + 128GB ROM: 1,199 yuan (~150€); 6GB RAM + 128GB ROM: 1,299 yuan (~163€); Disponibile da 19 Novembre
- Realme Q2 Pro: 8GB RAM + 128GB ROM: 1,599 yuan (~201€); 8GB RAM + 256GB ROM: 1,799 yuan (~226€); Disponibile da 1 Novembre
- Realme Q2i: 4GB RAM + 128GB ROM: 998 yuan (~125€); Disponibile da 1 Novembre
Fateci sapere cosa ne pensate nella sezione commenti e vi invito a seguire la nostra sezione mobile per non perdervi nessuna notizia.
Lascia un commento