Ufficiali i nuovi prodotti Realme, tra questi spiccano Realme 6S , Realme Watch e le Realme Buds Air Neo. Si riconfermeranno best buy grazie al prezzo aggressivo? Scopriamolo insieme
In concomitanza alla presentazione del top Realme X3 Super Zoom, la società costola di Oppo presenta anche uno smartphone di fascia media, parliamo di Realme 6S. Durante l’evento, il primo di questo genere per Realme, è stato rivelato quello che probabilmente sarà il prossimo best buy. MediaTek Helio G90T, 4 GB di RAM, memorie UFS 2.1 e quadrupla fotocamera posteriore. Ma non è tutto, poiché è stato ufficializzato anche il Realme Watch, lo smartwatch con software proprietario della società. E infine, a chiudere il cerchio, gli auricolari true-wireless con riduzione del lag (soli 119 ms) Realme Buds Air Neo.
Realme 6S: scheda tecnica, disponibilità e prezzo
- Display: 6,5″ FHD+ a 90 Hz 20:9 (Gorilla Glass)
- SoC: MediaTek Helio G90T
- RAM: 4 GB di tipo LPDDR4x
- Memoria interna: 64 GB di tipo UFS 2.1 (espandibile via microSD)
- Fotocamere posteriori: principale da 48 MP f/1,8 – 8 MP ultra-grandangolare da 119° f/2,3 – monocromatico da 2 MP f/2,4 – macro 2 MP f/2,4, fino a 4 cm
- Fotocamera anteriore: 16 MP f/2,0
- Batteria: 4.300 mAh con supporto alla ricarica rapida a 30W
- Connettività: 4G LTE, Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0, dual SIM, NFC, Jack audio da 3,5 mm, USB Type-C, lettore di impronte digitali laterale
- Dimensioni e peso: 162,1 x 74,8 x 8,9 mm – 191 g
- Colorazioni (2): Eclipse Black e Lunar White
- Sistema operativo: Android 10 con Realme UI
- Prezzo e disponibilità: 199,99€ in configurazione 4/64GB dal 2 giugno (pre-ordini aperti su Amazon)
Realme Watch: caratteristiche, disponibilità e prezzo
Non solo smartphone, Realme vuole creare un vero e proprio ecosistema, e grazie ad uno smartwatch con software proprietario può riuscirci. Se poi a questo aggiungiamo un prezzo decisamente aggressivo, il compito è presto fatto. Ma vediamo cosa offre questo Realme Watch. Si parte innanzitutto da un display LCD da 1,4″ (320×320) 323ppi, luminosità massima fino a 380 nits, certificazione IP68 e supporto fino a 100 watchfaces. Guardando alle funzioni, spiccano il monitoraggio del sonno, la misurazione SpO2, il rilevamento del battito cardiaco, le 14 modalità sport dedicate ed una connettività Bluetooth 5.0. Ad alimentare il tutto una batteria da 160 mAh che riuscirà a garantire ben 7 giorni di autonomia. Ricapitolando:
- Display: LCD da 1,4″ (320×320) 323ppi con luminosità 380 nits
- Caratteristiche e funzionalità: sensore del battito cardiaco e misurazione automatica continua, misurazione SpO2, monitoraggio del sonno, 14 modalità sport dedicate, certificazione IP68
- Connettività: Bluetooth 5.0
- Batteria: 160 mAh con autonomia fino a 7 giorni
- Dimensioni e peso: 36,5 x 11,8 x 256 mm – 31 grammi
Sarà venduto a partire dal 23 giugno sul sito ufficiale al prezzo consigliato di 54,99€, che saranno 49,99€ per i primi 100 acquirenti. Le colorazioni sono ben 4 per i cinturini: nero, rosso, blu e verde. Il case invece sarà disponibile solamente in colorazione nera.
Realme Buds Air Neo: scheda tecnica, disponibilità e prezzo
- Driver: 13 mm
- Chip: R1
- Connettività: Bluetooth 5.0
- Caratteristiche: codec audio AAC, modalità gaming a bassa latenza (-50%), controlli touch
- Compatibilità software: Android e iOS
- Peso: 4,1 grammi per ciascun auricolare
- Batteria: 25 mAh in ciascun auricolare fino a 3 ore di autonomia, 400 mAh nella custodia con autonomia fino a 17 ore
- Prezzo e disponibilità: 39,99€ a partire dal 23 giugno
Cosa ne pensate dunque delle nuove proposte Realme? Acquisterete uno di questi prodotti? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti. Non dimenticate infine di continuarci a seguire nella sezione mobile e sul nostro canale YouTube per non perdervi nessuna news o video-recensione.
Lascia un commento