Razer annuncia ufficialmente l’arrivo di Android 9.0 Pie sul nuovo Razer Phone 2. L’aggiornamento fornirà prestazioni formidabili ai dispositivi
Il nuovo dispositivo Razer Phone 2 ha fatto il suo debutto lo scorso ottobre con Android Oreo 8.1, dispositivo che offre prestazioni formidabili per le esigenze di gioco. Come promesso però, Razer ha provveduto all’aggiornamento del dispositivo. La nuova versione di Android 9.0 Pie è già disponibile Over-the-Air per tutti i dispositivi sbloccati controllando manualmente direttamente dalle impostazioni del dispositivo.
Razer Phone 2: potenziamenti grazie ad Android 9.0 Pie
Tra i potenziamenti apportati dall’aggiornamento di Android 9.0 Pie sul nuovo Razer Phone 2, è da sottolineare la navigazione gesture-based con Google Assistant, oltre alle funzionalità e ricerca app interattiva, al miglioramento della durata della batteria. Potenziamenti sono stati riscontrati anche per il feature di privacy tra cui il controllo delle app in background, accesso al digital well-being e la registrazione di video in 4k a 60fps. Come precedentemente accennato, Razer ha mantenuto la parola riguardo l’aggiornamento dei dispositivi con Android 9.0 Pie: il peso dell’aggiornamento è pari a 1,4 GB, al cui interno sono incluse le patch di sicurezza del mese di febbraio.
Razer Phone 2: la piattaforma del softwere
Come abbiamo potuto constatare, grazie alla presenza di Android 9.0 Pie, le prestazioni e l’efficienza dei dispositivi aggiornati migliorano notevolmente. L’aggiornamento dello smartphone pensato per il gaming, ufficializzato dallo stesso Razer preannuncia anche che grazie Android 9.0 Pie, il Razer Phone 2 funzionerà in maniera decisamente più intuitivo rispetto a prima, ma nonostante ciò riuscirà a gestire la batteria con ancora più efficienza, proponendo user experience e intrattenimento di qualità maggiore. Per la community di gamer di tutto il mondo il logo di Rezer, ossia il serpente a tre teste, è il logo più conosciuto in assoluto. L’azienda è stata in grado di realizzare il più amplio ecosistema indipendente per gli appassionati di videogiochi di hardware, software e servizi.
La piattaforma di Razer, con oltre 50 milioni di appassionati, include Raze Synapse (una piattaforma IoT), Razer Chroma (un sistema di tecnologia di illuminazione RGB proprietaria) e Razer Cortex (una piattaforma di lancio e ottimizzazioni di videogiochi). Tra i servizi offerti da Razer è fondamentale ricordare uno tra i più diffusi sistemi di crediti e pagamenti virtuali per gamer esistenti, stiamo parlando dei servizi zGold. Grazie a zGold è possibile acquistare monete virtuali e articoli da oltre 2.500 videogiochi differenti. Inoltre l’azienda Razer offre la certificazione audio-video tramite la controllata THX Ltd. Dal 2005 Rezer ha sede a San Francisco e Singapore, con quindici uffici a livello mondiale ed è approvata come brand leader nel gaming negli USA, Europa e Cina ed è quotata sul Hong Kong Stock Exchange.
Per continuare ad avere informazioni riguardanti il mondo della tecnologia e della telefonia mobile, continuate a seguirci come sempre su tutti i nostri canali di tuttoteK.
Lascia un commento