Quest’oggi vedremo come avviene la realizzazione di uno smartphone, in particolare l’Oppo Reno6 Pro tramite il suo teardown. Scopriamo come avviene il processo
Il nuovo OPPO Reno6 Pro 5G è un concentrato di tecnologia e quest’oggi abbiamo un interessante video teardown che ci mostra come viene realizzato l’ultimo smartphone flagship di OPPO. Il video va ad analizzare nel dettaglio il nuovo dispositivo che è appena arrivato sul mercato.
Oppo Reno6 Pro Teardown: il processo
La OPPO Reno6 Series offre a tutti i creatori digitali la possibilità di catturare al meglio ogni emozione, immortalando ogni dettaglio grazie a un’ampia suite di funzionalità top di gamma nel settore dell’imaging e al supporto AI, tra cui l’innovativa funzione Portrait Video. Inoltre, entrambi gli smartphone sono dotati di un design elegante e innovativo con l’esclusiva finitura OPPO Glow, ispirato al fenomeno naturale della cristallizzazione della neve e in grado regalare giochi di luce unici. OPPO Reno6 Pro 5G è lo smartphone flagship della nuova line-up, alimentato dalla piattaforma Qualcomm Snapdragon 870 5G, per prestazioni complete e di livello.
Quest’oggi possiamo vedere come viene assemblato e realizzato l’Oppo Reno6 Pro 5G, grazie all’expertise di Arne Herkelmann, Head of Product Management OPPO Europe, e Tobias Scholz, Senior Aftersales Service Specialist OPPO Germany.
Il dietro le quinte in questione riesce a mostrare la nascita dell’idea e la realizzazione del nuovo OPPO Reno6 Pro 5G, dalla cura al design ultra-sottile all’innovativo processo di lavorazione OPPO Glow, fino alla qualità costruttiva che contraddistingue il nuovo smartphone flagship dell’azienda.
Scheda tecnica
- Display: Super AMOLED 6,55″, frequenza d’aggiornamento 90Hz
- SoC: Qualcomm Snapdragon 870 5G; GPU: Adreno 650
- Memoria: 12GB RAM + 256GB ROM, non espandibile
- Fotocamere posteriori:
- 50MP principale, apertura f/1.8
- 13MP teleobiettivo, apertura f/2.4
- 16MP grandangolare, apertura f/2.2
- 2MP macro, apertura f/2.4
- Fotocamere anteriori: 32MP, apertura f/2.4
- Sensori: lettore impronte digitali sotto schermo, sensore luce ambientale, prossimità , giroscopio, accelerometro, compasso
- Batteria: 4500mAh, ricarica rapida da 65W
- Altro: DualSIM, NFC
- Colorazioni: Artic Blue, Lunar Grey
- Dimensioni e peso: 160,8 x 72,5 x 8 (LxAxP); 188g
- Sistema operativo: ColorOS 11.3, basato su Android 11
Cosa ve ne pare dello smartphone di Oppo? Fateci sapere la vostra nella sezione commenti, vi invito poi a seguire la nostra sezione mobile per non perdere nessuna notizia o recensione.
Lascia un commento