OPPO è considerato ormai uno tra i maggiori leader di smartphone più innovativi del momento. È stata presentata ufficialmente la nuova serie Reno, provvista di caratteristiche innovative e all’avanguardia
La peculiarità assoluta della serie OPPO Reno è il comparto multimediale contraddistinto da una fotocamera pop-up asimmetrica, da un’innovativo 10x Hybrid Zoom, da uno schermo panoramico e non solo. I nuovi OPPO Reno sono stati progettati con l’intento di sviluppare un’immaginazione creativa che coinvolgerà utenti di diverse fasce di età. Proprio per questo motivo, OPPO ha deciso di realizzare ben tre diversi modelli della serie Reno: Reno 5G, Reno Zoom 10x e Reno.
Ciò che caratterizza i 3 modelli è la colorazione, vale a dire Ocean Green e Jet Black. Il design della serie OPPO Reno è molto curato, donando agli smartphone un look impeccabile. Il tratto lucido introdotto da Reno dona ad entrambi i lati della scocca un carattere molto particolare agli smartphone.
OPPO Reno: design e tecnologia impeccabile
Lo studio e l’innovazione del design è un aspetto peculiare della casa di produzione OPPO. Con la nuova serie Reno, oltre all’estetica e al design, si è lavorato molto sulla combinazione tra aspetto estetico, funzionalità e tecnologia. Tutti e tre questi elementi si nascondono dietro all’altissima qualità della fotocamera pop-up caratterizzata da un full screen senza interruzioni. In soli 0,8 secondi la fotocamera è in grado di effettuare un’intera rotazione con la possibilità di visualizzare la fotocamera anteriore ad un angolo di 11°.
Da queste caratteristiche si evince la capacità, da parte della casa di produzione OPPO, di coordinare eleganza e agilità durante il processo di rotazione della cam pop-up. Scrupolosi test effettuati sull’innovativa fotocamera pop-up, confermano la possibilità di poter utilizzare il meccanismo per ben 200.000 volte. Ciò implica che, con utilizzo di circa 100 volte al giorno, la cam potrà essere funzionale per ben 5 anni. Una delle straordinarie caratteristiche della cam pop-up è quella di poter percepire un eventuale caduta del dispositivo, in modo tale da poter ritrarre all’interno il meccanismo senza danneggiare la fotocamera.
OPPO non resta indifferente al colore della nuova serie Reno, creando alcune nuove colorazioni a gradiente mettendo in contrasto l’opaco e la luminosità. La fotocamera nascosta, dona agli smartphone un aspetto totalmente nuovo, mai visto prima, grazie anche alla presenza del vetro 3D. La nuova serie OPPO Reno è caratterizzata da un vetro nero Corning Gorilla 5.0 ed ha la gemma in ceramica, l’O-dot. L’O-dot è una delle innovazioni che caratterizzano gli OPPO Reno, grazie al quale sarà possibile sollevare gli smartphone dalle superfici piane in modo molto delicato, proteggendo l’obbiettivo dalla superficie su cui è poggiato il dispositivo.
Gli OPPO Reno 5G e Reno Zoom 10x sono provvisti di un display OLED da 6.6 pollici con una risoluzione di 2340 x 1080 pixel (19.5:9) grazie al quale si arriva ad un rapporto screen-to-body superiore al 93.1%. Si tratta di un aspetto estetico mai visto prima, reso possibile anche grazie all’assenza di notch. In questo modo gli utenti saranno di fronte ad un’esperienza visiva assolutamente nuova.
OPPO Reno: caratteristiche del comparto fotografico
Non solo in design, OPPO pone un occhio di riguardo anche all’esperienza fotografica e visiva dell’utente. L’innovativo comparto fotografico è ciò che caratterizza, più di ogni altra cosa, l’OPPO Reno Zoom 10X. Quest’ultimo è provvisto di una tripla fotocamera con sensore principale HD da 48 MP + un grandangolare da 8 MP + un teleobiettivo da 13 MP. Tutte le caratteristiche citate non possono che garantire una qualità fotografica impeccabile, qualità incrementata grazie ai tre sensori che collaborano simultaneamente, ottimizzando la qualità dello scatto ai diversi livelli dello zoom fino a quello ibrido 10X.
La serie OPPO Reno utilizza lo stabilizzatore ottico dual (OIS) per la fotocamera principale, in moda tale da assicurate foto di qualità in qualsiasi situazione. Più nello specifico, la fotocamera posteriore è caratterizzata da un sensore da 48 MP Sony IMX586, una messa a fuoco 4-in-1 in ambienti con scarsa illuminazione, un’apertura f/1.7 e un auto focus a rilevamento laser. La serie OPPO Reno ha una fotocamera anteriore da 16 MP con un’apertura f/2.0 e utilizza una tecnologia in grado di ottimizzare il colore delle foto in base alle diverse condizioni di luminosità.
Altra peculiarità del comparto è l’Ultra Night Mode 2.0, grazie al quale è possibile utilizzo dell’AI, dell’HDR e della riduzione del rumore multi-frame. Una caratteristica chiave è il riconoscimento del volto, facilmente distinguibile anche in condizioni non ottimali, donando alla pelle un colore naturale e rendendo il ritratto più accattivante. OPPO Reno è in grado di realizzare riprese video in 4K fino a 60 fps, catturando un’immagine chiara e stabile tramite OIS. La tecnologia Audio Focus si avvale di più microfoni dello smartphone per registrare i suoni circostanti a 360°.
L’innovazione dei nuovi OPPO Reno
I modelli OPPO Reno 5G e Reno Zoom 10X sono alimenti da un SoC Qualcomm Snapdragon 855 Mobile Platform, il quale è tra primi Chip a poter essere associato al 5G. Mentre modello Reno è alimentato da un SoC Snapdragon 710 in grado di garantire prestazioni fluide e configurazioni hardware di ottima qualità. Le prestazioni ottimizzate sono ovviamente garantite da una batteria provvista di un’autonomia molto elevata. I modelli OPPO Reno sono provvisti di una tecnologia, la VOOC flash 3.0, che può mantenere l’alta tensione durante la carica di mantenimento in modo da consentire un’autonomia maggiore.
Le batterie di cui sono provvisti gli OPPO Reno 5G e Reno Zoom 10x sono da 4.065 mAh, tra le più potenti mai viste in un dispositivo OPPO. I nuovi dispositivi OPPO sono caratterizzati dalla nuova UI ColorOS 6 basata su Android 9.0, il quale oltre ad avere nuovo design visivo, migliora anche la Smart and Game Assistant, la barra di navigazione e la gestione Smart System. La Smart System è in grado di bloccare le app che non vengono utilizzate per molto tempo in modo da ottimizzare la durata della batteria. OPPO è stato in grado di realizzare il suo primo dispositivo con configurazione al 5G, presentato in Svizzera con il forte di Swisscom.
Servizio garanzia, prezzo, disponibilità dei nuovi OPPO Reno
Tutti gli utenti possono ormai usufruire di garanzia, riparazione e aggiornamento presso i centri OPPO autorizzati nei paesi e nelle regioni in cui sono disponibili canali di vendita ufficiali OPPO. Ricordiamo in fine che OPPO Reno sarà disponibile nelle colorazioni Ocean Green e Jet Black a partire da 10 maggio prossimo. Il prezzo sarà di 499,00 euro. OPPO Reno Zoom 10x sarà disponibile invece a partire dai primi di giugno al prezzo di 799,00 euro. OPPO Reno 5G sarà disponibile in Svizzera a fine maggio al prezzo di 899,00 euro.
Continuate a seguirci per restare aggiornati sulle ultime novità sul mondo della tecnologia e dei dispositivi mobili, su tutti i nostri canali di tuttoteK.
Lascia un commento