La casa di produzione OPPO ha da poco presentato nuovi smartphone. Stiamo parlando di OPPO Reno e OPPO Reno 10x Zoom, la cui presentazione ufficiale è avvenuta in Cina. Scopriamo la scheda tecnica, prezzo e data di uscita dei nuovi dispositivi di casa OPPO
Sono senza ombra di dubbio notevoli le caratteristiche e le specifiche tecniche dei nuovi smartphone OPPO Reno e Reno 10x Zoom. Ricordiamo, in oltre, che lo smartphone OPPO Reno in versione standard appartiene alla fascia media, mentre l’OPPO Reno 10x Zoom appartiene alla fascia alta. Elenchiamo di seguito tutte le caratteristiche dei rispettivi dispositivi OPPO presentati poche ore fa in Cina
OPPO Reno: scheda tecnica
Il dispositivo OPPO Reno, quindi in versione standard, è caratterizzato dalla presenza di un display AMOLED da 6,4 pollici Full HD+ con rapporto 19,5:9 con 430 nits di luminosità, 97% NTSC color gamut. Alimentato da un SoC Snapdragon 710 e provvisto di Sistema Operativo Android 9 Pie. Il taglio di memoria con cui è configurato il nuovo OPPO Reno è di 8 GB di RAM LPDDR4X e 256 GB (UFS 2.1) di memoria interna espandibile tramite l’utilizzo di una MicroSD.
Il comparto multimediale è invece composta da una fotocamera anteriore a scomparsa con sensore da 16 MP con apertura f/2.0. A completare il comparto è la doppia fotocamera posteriore con sensore da 48 MP (Sony IMX586) con OIS e apertura f/1.7 e un secondo sensore da 5 MP con apertura f/2.4. Ricordiamo in oltre che il dispositivo comprende la configurazione alla connettività per le reti Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 ac (2.4GHz + 5GHz), Bluetooth 5, GPS/GLONASS, NFC, USB Type-C. A concludere il quadro della scheda tecnica è la batteria da 3.700 mAh con ricarica rapida fino a 18 W (VOOC 3.0). Il tutto compreso in uno smartphone di 156,6 x 74,3 x 9 mm e un peso pari a 185 grammi.
- Display: AMOLED da 6,4 pollici Full HD+ con rapporto 19,5:9 con 430 nits di luminosità, 97% NTSC color gamut
- SoC: Snapdragon 710
- Sistema Operativo: Android 9 Pie
- Memoria: 8 GB di RAM LPDDR4X e 256 GB (UFS 2.1) di memoria interna espandibile tramite MicroSD
- Fotocamera anteriore a scomparsa: sensore da 16 MP con apertura f/2.0
- Doppia fotocamera posteriore: sensore da 48 MP (Sony IMX586) con OIS e apertura f/1.7, secondo sensore da 5 MP con apertura f/2.4
- Connettività: Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 ac (2.4GHz + 5GHz), Bluetooth 5, GPS/GLONASS, NFC, USB Type-C
- Batteria: da 3.700 mAh con ricarica rapida fino a 18 W (VOOC 3.0)
- Dimensione: 156,6 x 74,3 x 9 mm
- Peso: 1185 grammi
OPPO Reno 10x Zoom: scheda tecnica
Il modello OPPO Reno 10x Zoom è provvisto ovviamente di una scheda tecnica con qualità più elevata. A differenza della versione standard, il dispositivo in questione è stato realizzato con il retro in vetro e con un frame laterale in alluminio serie 7000. Anche le dimensioni sono molto differenti, infatti in questo caso si parla di dimensioni di 162 x 77,2 x 9,3 mm e un peso di 210 grammi. Possiamo quindi constatare che sia le dimensioni che il peso sono molto più elevati rispetto all’OPPO Reno standard. Arrivando al dunque, il nuovo smartphone OPPO Reno 10x Zoom è provvisto di un display AMOLED da 6,65 pollici con risoluzione Full HD+ (2340 x 1080 pixel) con 100% NTSC color gamut. In oltre è provvisto del supporto allo standard HDR 10+, è privo di notch e il display è protetto dal vetro Corning Gorilla Glass 6. Al di sotto del display si trova l’immancabile lettore per le impronte digitali.
Lo smartphone è alimentato da un SoC Snapdragon 855 di Qualcomm e provvisto di Sistema Operativo Android 9 Pie. Il taglio di memoria del nuovo OPPO Reno 10x Zoom è pari a 8 GB di RAM LPDDR4X e 256 GB di memoria interna UFS 2.1, espandibile tramite l’utilizzo di una MicroSD. Oltre alla presenza del GPS a doppia frequenza, il chip NFC e la porta jack audio da 3.5 mm, ricordiamo la configurazioni alla connettività per le reti Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11ac dual-band (2×2 MU-MIMO ), Bluetooth 5, Dual-frequency (L1+L5) GPS/GLONASS/Beidou, NFC, USB Type-C. Il nuovo dispositivo è provvisto anche dell’assistente Breno Assistant, il quale fornisce un aiuto all’utente in base alle sue abitudini. Inoltre, per gli amanti del gaming è presente una importante novità. Per migliorare l’esperienza di gioco è stat inserita la tecnologia dedicata Game Boost 2.0 ed un comparto audio con Dolby Atmos. Ricordiamo la batteria da 4.065 mAh con supporto alla tecnologia di ricarica rapida VOOC 3.0.
OPPO Reno 10x Zoom: il comparto multimediale è il fiore all’occhiello
Il comparto multimediale è molto particolare ed innovativo. Infatti la fotocamera anteriore a scomparsa, una volta uscita dal meccanismo, somiglia molto ad una pinna di squalo donando allo smartphone un’aspetto del tutto innovativo. La fotocamera posteriore è comunque provvista di un sensore da 16 MP con apertura f/2.0 con flash LED. Il punto forte del comparto fotografico è anche la tripla fotocamera posteriore.
Quest’ultima composta da un sensore principale Sony IMX586 da 48 MP e apertura f/1.7 con stabilizzazione ottica (OIS). Il secondo sensore è da 8 MP ultra wide da 120° con apertura f/2.2 e l’ultimo sensore è da 13 MP f/3.0 (OIS) e con sistema di lenti a periscopio. Sono proprio le lenti a periscopio che rendono possibile lo zoom ibrido fino al 10x, caratteristica principale, come dice il nome stesso, di OPPO Reno 10x Zoom. A completare il quadro del comparto multimediale è la presenza dell’autofocus laser e il doppio LED flash.
- Dimensione: 162 x 77,2 x 9,3 mm
- Peso: 210 grammi
- Display: AMOLED da 6,65 pollici con risoluzione Full HD+ (2340 x 1080 pixel) con 100% NTSC color gamut
- Corning Gorilla Glass 6
- Sensore per impronte digitali
- SoC: Snapdragon 855 di Qualcomm
- SO: Android 9 Pie
- Memoria: 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna espandibile con MicroSD
- Fotocamera anteriore: 16 MP (f/2.0), flash LED
- Tripla fotocamera posteriore: 48 MP (f/1.7) + 8 MP ultra wide da 120° (f/2.2) + 13 MP (f/3.0) con sistema di lenti a periscopio
- Batteria: da 4.065 mAh
OPPO Reno e OPPO Reno 10x Zoom: prezzo e data di uscita
I dispositivi saranno disponibili in colorazioni Fog Sea Green, Extreme Night Black, Nebula Purple e Pink Mist. A partire dal 24 aprile saranno disponibili sul mercato globale. Il prezzo di OPPO Reno varia da 396 euro a 457 euro in base alla versione. Il prezzo di OPPO Reno 10x Zoom va da 528 euro a 634 euro.
Seguirci su tuttoteK per tutte le novità della telefonia mobile e non solo.
Lascia un commento