Oppo presenta il nuovo concept design in collaborazione con Nendo e la mostra retrospettiva Hosts al CIIDE. Scopriamolo insieme
OPPO ha presentato alla 4° China International Industrial Design Expo (CIIDE) diversi nuovi concept. Questi progetti sono stati creati per OPPO dal principale studio di design giapponese Nendo, fondato da Oki Sato. Questo risultato, nato dalla stretta collaborazione tra OPPO e Nendo, esplora le possibilità del design del futuro. Durante la mostra, OPPO ha anche esposto una serie dei suoi classici prodotti di design, mostrando le sue intuizioni uniche e l’esplorazione del design delle forme, dei materiali e dell’interazione che si è verificata sin dalla nascita dell’azienda.
Oppo: storia e traguardi tecnologici
Nel 2014, OPPO ha rilasciato il primo smartphone con fotocamera rotante motorizzata al mondo -N3. Nel 2018, il suo smartphone con display a schermo intero, Find X, ha utilizzato un design pionieristico a scorrimento. Questa innovazione ha integrato 11 componenti, tra cui telecamere e sensori anteriori e posteriori, e ha portato a un rapporto schermo/corpo del 93,8%. Nel 2019, OPPO si è spinta oltre i suoi limiti con il lancio del Reno 10x Zoom e la sua unica struttura a perno rialzato, che da allora ha ispirato nuove idee di design all’interno dell’industria degli smartphone.
Nel mese di novembre di quest’anno, OPPO ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di saper esplorare nuove strade con il concept smartphone rollable OPPO X 2021 presentato in occasione dell’evento OPPO INNO DAY 2020. La dimensione del display del dispositivo è regolabile all’interno di una gamma specifica, offrendo una nuova prospettiva sul futuro dei dispositivi e su come gli esseri umani potrebbero interagire con essi.
Oppo: il nuovo concept design
Forte di questa intuizione, il concetto di “slide-phone” è stato progettato con tre schermi pieghevoli fissati da cerniere ripiegabili nella stessa direzione. Fornendo agli utenti la comodità di cambiare la forma del telefono in base alle necessità, gli utenti possono beneficiare della possibilità di modificarne le dimensioni in base all’occorrenza. Inoltre, uno stilo inserito nel telefono permette agli utenti di espandere la loro produttività utilizzando il telefono per il lavoro.
L’altro progetto concettuale di OPPO e nendo, “music-link“, è una collezione di dispositivi incentrati su un paio di auricolari TWS. Questi includono uno smartwatch, un altoparlante AI, un caricatore portatile e un caricatore wireless. Tutti i dispositivi sono progettati in un’elegante forma organica, adottando un’affinità di design che rispecchia i valori estetici degli utenti di oggi. Questo design simbiotico tra i dispositivi e l’enfasi sulla portabilità e la convenienza riflette l’integrazione della tecnologia e della centralità umana di OPPO nella sua filosofia di progettazione.
Oppo: premi e risultati
OPPO ha poi creato un centro di design industriale per incubare il design e l’innovazione all’interno dell’industria. Il centro è stato certificato da The Fourth selection of National Industrial Design Centers in Cina il 22 novembre 2019. Anche il design di prodotto all’avanguardia di OPPO è stato ben accolto e riconosciuto dal settore. Quest’anno, OPPO Find X e Reno3 Pro hanno vinto il Good Design Awards 2020. Mentre OPPO Find X2 Pro ha vinto il premio Swan Award al China Mobile Phone Design Competition.
Cosa ne pensate dunque del nuovo concept Oppo? Acquisterete uno dei loro prodotti? Fateci sapere la vostra qui sotto nei commenti. Non dimenticate infine di seguirci sulla nostra pagina Instagram, sul nostro canale YouTube e restate connessi su tuttoteK.it per rimanere costantemente aggiornati su tutte le news dal mondo tech!
Lascia un commento