Confermando il proprio impegno a supporto dei sistemi open-source, Oppo diventa il primo membro platinum del progetto OpenChain proveniente dalla Cina Continentale
Oppo è ufficialmente membro platinum di OpenChain Project. In qualità di primo membro appartenente alla Cina continentale, insieme a leader del settore provenienti da altri Paesi e regioni come, tra gli altri, Google, Microsoft, Toyota e Bosch, Oppo sosterrà la costruzione di un ecosistema open-source ampio e adattato a livello globale. Il tutto, per contribuire in modo attivo alla ricerca e allo sviluppo degli standard ISO open source.
Oppo: il nuovo membro platinum dell’OpenChain Project
L’iniziativa è presieduta da The Linux Foundation, organizzazione di fama mondiale esperta nello sviluppo di open technology e della sua implementazione nell’industria. OpenChain, progetto unico nel suo genere, mira a costruire la fiducia nell’open-source rendendo la conformità delle licenze di questi sistemi più semplice e coerente. Uno dei pochi membri platino selezionati e la prima della Cina continentale, Oppo è stata scelta non solo per le sue capacità di ricerca e sviluppo nel settore dell’elettronica di consumo, ma anche per la vasta rete di supply chain che è riuscita a sviluppare. Caratteristica che risulterà fondamentale per promuovere la tecnologia open-source e gli standard sia per i fornitori che per i consumatori finali. Il tutto, mirato ad accelerare lo sviluppo dell’open technology.
È importante ricordare che Oppo, in qualità di primo membro platinum appartenente alla Cina continentale e attore chiave nel settore dell’elettronica di consumo, rappresenta un punto di riferimento per promuovere i sistemi open-source a livello globale, così come nei settori degli smartphone e dell’IoT. In futuro, mentre contribuirà allo sviluppo degli standard ISO di conformità open-source del progetto, Oppo fornirà anche una supervisione strategica all’interno del comitato direttivo. Guidando infine attivamente la comunità open-source attraverso una continua innovazione e trasformazione.
Cosa ne pensate dunque della recente iniziativa? Fateci sapere la vostra qui sotto nei commenti. Non dimenticate infine di continuarci a seguire nella sezione mobile e sul nostro canale YouTube per non perdervi nessuna news o video-recensione.
Lascia un commento