La casa di produzione cinese, dopo l’OPPO A7. ha deciso di presentare un nuovo smartphone di fascia medio-bassa. Stiamo parlando della variante OPPO A7n. Scopriamo quali sono le caratteristiche della scheda tecnica e le informazioni riguardanti il prezzo e la data di uscita
Dopo l’ottimi risultato ottenuto con lo smartphone OPPO A7, la casa di produzione cinese ha deciso di presentare la variante, OPPO A7n, con caratteristiche tecniche per niente male. Sembrano essere veramente poche le differenze tra i due smartphone infatti, secondo quanto riportato dalla scheda tecnica, l’unica sostanziale differenza potrebbe essere rappresentata dal processore. Vediamo quindi quali sono le peculiarità della nuova variante OPPO A7n.
OPPO A7n: scheda tecnica
Cominciando con le differenze tra l’OPPO A7 e l’OPPO A7n, ricordiamo che la prima versione è provvisto di un Snapdragon 450 Qualcomm SDM450, a differenza dell’ultima versione provvista invece di un SoC MediaTek Helio P35, con CPU octa core Helio P35 a 2,3 GHz con GPU IMG PowerVR GE8320. Per il resto, la scheda tecnica dell’OPPO A7n prevede un display HD+ (720 x 1520 pixel) da 6,2 pollici, un Sistema Operativo 8.1 Oreo con interfaccia ColorOS 5.2.1. Anche il questo caso, le caratteristiche sia del display che del Sistema Operativo tra i due smartphone sono praticamente identici. Lo smartphone OPPO A7n è stato progettato con una configurazione di memoria pari a 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile fino a 256 GB con MicroSD.
Il comparto fotografico è composto da una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 13 MP con apertura f/2.2 e un secondo sensore da 2 MP con apertura f/2.4. A completare il comparto è una discreta fotocamera anteriore con sensore da 16 MP. Di buona qualità è la configurazione per la connettività alle reti 4G/VoLTE, WiFi 802.11 ac dual band, Bluetooth 4.2, NFC, GPS, GLONASS, microUSB e l’immancabile jack audio da 3,5 mm. A completare il quadro della scheda tecnica l’ottima batteria, considerando il fatto che stiamo parlando di uno smartphone di fascia medio-bassa, da 4.230 mAh. Il tutto contenuto in un dispositivo di dimensioni pari a 155,9 x 75,4 x 8,2 mm e di un peso di 170 grammi.
- Display: HD+ (720 x 1520 pixel) da 6,2 pollici
- Sistema Operativo: 8.1 Oreo con interfaccia ColorOS 5.2.1
- SoC: MediaTek Helio P35, con CPU octa core Helio P35 a 2,3 GHz con GPU IMG PowerVR GE8320
- Doppia fotocamera posteriore: sensore principale da 13 MP con apertura f/2.2, secondo sensore da 2 MP con apertura f/2.4
- Fotocamera anteriore: con sensore da 16 MP
- Memoria: 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile fino a 256 GB con MicroSD
- Connettività : 4G/VoLTE, WiFi 802.11 ac dual band, Bluetooth 4.2, NFC, GPS, GLONASS, microUSB e l’immancabile jack audio da 3,5 mm
- Batteria:Â 4.230 mAh
- Dimensioni: 155,9 x 75,4 x 8,2 mm
- Peso: di 170 grammi
OPPO A7n: prezzo e data di uscita
La casa di produzione cinese non ha ancora fornito informazioni in merito al prezzo e alla data di uscita del nuovo OPPO A7n. Per il momento le uniche informazioni riguardano la passibile colorazione in cui sarà disponibile lo smartphone, vale a dire in Lake Light Green. Sicuramente nei prossimi giorni saremo in grado di fornire maggiori dettagli sull’uscita, la disponibili e il prezzo sul mercato dell’OPPO A7n.
Nel frattempo, per restare aggiornati sul mondo della tecnologia e della telefonia mobile, continuate a seguirci come sempre su tutti i nostri canali di tuttoteK.
Lascia un commento