Se ne è parlato tantissimo, probabilmente come non succedeva da un po’, ed è finalmente arrivato il suo momento. Scopriamo insieme il nuovo OnePlus 7 Pro attraverso la scheda tecnica, il prezzo di lancio e la data d’uscita del nuovo flagship
A distanza di sette mesi dal lancio di OnePlus 6T l’azienda cinese, durante l’evento di lancio appena terminato in quel di Londra, ha introdotto la nuova serie di OnePlus 7, su cui svetta sicuramente il flagship OnePlus 7 Pro. Il nuovo arrivato è un concentrato di potenza e qualità sotto tutti i punti di vista. Questa volta l’azienda capitanata da Pete Lau ha deciso di fare le cose davvero in grande presentando un dispositivo che non è solo un top di gamma ma un vero e proprio flagship destinato alla fascia premium che congiunge il meglio della tecnologia attuale in un unico prodotto, superando gran parte della concorrenza nella stessa fascia di prezzo di OnePlus 7 Pro.
OnePlus 7 Pro non è solo scheda tecnica ma è anche tanto altro. Display QHD+ Fluid AMOLED a 90Hz, sensore di sblocco con impronta più veloce al mondo, tripla camera posteriore con punteggio record su DxOMark 111 e Nightscape 2.0, camera anteriore pop-up e sensore per prevenire la chiusura durante le cadute, Snapdgragon 855, 12 GB di RAM, sistema di raffreddamento a liquido, Warp Charge 3.0 su 4000 mAh di batteria, stereo speakers, aptic vibration e nuove funzionalità software per il gaming ma non solo. Ho voluto elencarvi scheda tecnica e non solo di OnePlus 7 Pro in modo sterile proprio perché tutte queste caratteristiche e funzioni, lette in modo consequenziale, danno l’idea della qualità del prodotto lanciato da OnePlus, in cui paiono mancare solo impermeabilità e ricarica wireless. Continuate a leggere per scoprire il prezzo di lancio e la data d’uscita di OnePlus 7 Pro.
OnePlus 7 Pro: scheda tecnica
- CPU: Qualcomm Ssarà ventunapdragon 855 – Octa core da 1x 2.84 GHz + 3x 2.42 GHz + 4x 1.8 GHz
- GPU: Adreno 640
- RAM: 6/8/12 GB
- Fotocamera: posteriore tripla da 48 Mpx (con OIS) + 16 Mpx (ultra wide a 170°) + 8 Mpx (con OIS), triplo autofocus, dual flash – frontale pop-up da 16 Mpx
- Schermo: 6.67 pollici AMOLED, 1440×3120 pixel (QHD+), 515 ppi
- Connettività: Bluetooth 5.0 con A2DP/LE/aptX, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, USB Type-C 3.1, NFC, A-GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo/SBAS
- Sim Card: Nano
- Sensori: Accelerometro, Prossimità, Giroscopio, Bussola, Mic Riduzione rumore
- Storage: 128/256 UFS 3.0
- Batteria: 4000 mAh
- Sistema Operativo: Android 9 OxygenOS Pie
- Dimensioni: 162.6 x 75.9 x 8.8 mm
OnePlus 7 Pro: prezzo e data d’uscita
OnePlus 7 Pro avrà ovviamente un prezzo più elevato rispetto a quanto ci ha abituato OnePlus ma indubbiamente più che giustificato. Saranno lanciate infatti diverse versioni nelle colorazioni Nebula Blue, Mirror Gray e Almond. La variante base da 6/128 GB ha un prezzo di 709 euro, quella da 8/256GB sarà venduta a 759 euro mentre la variante da 12/256 GB di OnePlus 7 Pro ha prezzo di 829 euro. La data d’uscita è fissata per il 21 maggio nelle colorazioni Mirror Gray e Nebula Blue mentre per la versione Almond ci sarà da attendere fino a giugno. Per ora, la variante 5G, farà la sua uscita unicamente nel Regno Unito e Finlandia.
Best buy o meglio puntare sulla variante standard?
Alla luce di scheda tecnica e prezzo di OnePlus 7 Pro, pensate possa valerne la pena l’acquisto o preferirete puntare sulla variante standard (qui il link) presentata in contemporanea? Per restare aggiornati su tutte le novità del mondo della tecnologia e dei dispositivi mobili, continuate a seguirci come sempre su tutti i canali di tuttoteK.
Lascia un commento