Si è tenuta in queste ore, a Taiwan, la presentazione ufficiale del nuovo Nokia X71. Il nuovo smartphone di fascia media presentato da HMD Global ha puntato molto sull’innovazione del comparto fotografico. Scopriamo di più su scheda tecnica, prezzo e data d’uscita
Il nuovo Nokia X71 è uno dei primi smartphone ad avere caratteristiche tecniche molto diverse rispetto ai dispositivi precedenti. L’innovazione del comparto fotografico insieme al design e alle caratteristiche del display rendono il nuovo smartphone realizzato da HMD Global molto particolare. Vediamo quali sono tutte le caratteristiche in merito alla scheda tecnica, al prezzo e alla data di uscita del Nokia X71.
Nokia X71: scheda tecnica
La scheda tecnica del nuovo smartphone Nokia X71 è caratterizzata da display da 6,3 pollici FHD+ (2316 x 1080 pixel), luminosità 500 nits, copertura del 96% dello spazio colore NTSC. Il display è caratterizzato, in oltre, dal foro destinato ad ospitare il comparto fotografico con rapporto schermo-scocca pari al 93%. Alimentato da un processore Snapdragon 660 (quattro core Kryo 260 a 2,2GHz + quattro core Kryo 260 a 1,8GHz) con GPU Adreno 512 e provvisto di un Sistema Operativo di ultima generazione Android 9.0 Pie. Sulla parte posteriore dello smartphone è presente il comparto fotografico.
Quest’ultimo composto da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 48 MP e ottica ZEISS (f/1.8), un secondo sensore ultra grandangolare da 8 MP (angolo di visione di 120 gradi) e un terzo sensore da 5 MP (f/2.4) insieme al doppio flash LED. A completare il comparto fotografico è la fotocamera anteriore con sensore da 16 MP con ottica ZEISS. Oltre alla fotocamera, sulla parte posteriore della scocca è presente anche il sensore per le impronte digitali. Mentre, per quanto riguarda il taglio di memoria di cui è provvisto il Nokia X71, abbiamo 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile sino a 256 GB tramite MicroSD.
Ottima è anche la configurazione per la connettività alle reti Dual SIM con doppio slot nano SIM e nano SIM o microSD, Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 ac (2.4GHz + 5GHz), Bluetooth 5, GPS + GLONASS, USB Type-C (USB 2.0) e, in fine, il jack audio da 3,5 mm. Per completare il quadro della scheda tecnica ricordiamo la batteria da 3.500 mAh con supporto alla ricarica rapida 18 W. Il tutto contenuto in uno smartphone di dimensioni pari a 157,19 x 76,45 x 7,98 mm e un peso di 180 grammi.
- Display: 6,3 pollici FHD+ (2316 x 1080 pixel), luminosità 500 nits, copertura del 96% dello spazio colore NTSC
- SoC: Snapdragon 660 (quattro core Kryo 260 a 2,2GHz + quattro core Kryo 260 a 1,8GHz)Â
- GPU: Adreno 512
- Sistema Operativo:Â Android 9.0 Pie
- Tripla fotocamera posteriore: sensore principale da 48 MP e ottica ZEISS (f/1.8), sensore ultra grandangolare da 8 MP (angolo di visione di 120 gradi), sensore da 5 MP (f/2.4), doppio flash LED
- Fotocamera anteriore:Â sensore da 16 MP con ottica ZEISS
- Sensore per le impronte digitali
- Memoria:Â 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile sino a 256 GB tramite MicroSD
- Connettività : Dual SIM con doppio slot nano SIM e nano SIM o microSD, Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 ac (2.4GHz + 5GHz), Bluetooth 5, GPS + GLONASS, USB Type-C (USB 2.0), jack audio da 3,5 mm
- Batteria: da 3.500 mAh con supporto alla ricarica rapida 18 W
- Dimensioni:Â 157,19 x 76,45 x 7,98 mmÂ
- Peso:Â 180 grammi
Nokia X71: prezzo e data di uscita
Come preannunciato anche da HMD Global l’ultimo modello di smartphone, il Nokia X71 appartenente alla fascia media, è stato appena annunciato sul mercato di Taiwan. La data di uscita ufficiale che renderà possibile l’acquisto è però prevista per il prossimo 10 aprile. Sarà acquistabile ad un prezzo di 11.990 nuovi dollari taiwanesi pari a circo 350,00 euro al cambio. Le informazioni riguardano solo ed esclusivamente il mercato di Taiwan. Saremo sicuramente pronti ad informarvi se ci saranno novità in merito alla possibilità al prezzo di acquisto e sulla data di uscita del nuovo Nokia X71 su altri mercati.
Nel frattempo, per restare aggiornati sul mondo della tecnologia e della telefonia mobile, continuate a seguirci numerosi come sempre su tutti i nostri canali di tuttoteK.
Lascia un commento