Nokia aggiorna altri due smartphone ad Android 11 e sono il Nokia 8.1 e Nokia 2.2, introducendo nuove funzioni. Scopriamo tutto insieme
Il mese di aprile ha visto ben 5 smartphone Nokia aggiornarsi ad Android 11. Dopo Nokia 3.2, annunciato a inizio mese, anche Nokia 2.3, Nokia 4.2, e adesso anche i Nokia 8.1 e Nokia 2.2, si aggiornano infatti all’ultima versione del sistema operativo di Google. HMD Global, la casa dei telefoni e accessori Nokia, continua a mantenere così la sua promessa di tre anni di aggiornamenti di sicurezza e due anni di update del sistema operativo sui propri dispositivi.
I rilasci di questo mese evidenziano ulteriormente l’impegno dell’azienda nel fornire aggiornamenti in tutto il portfolio di smartphone Nokia, indipendentemente dalla fascia di prezzo.
Il Nokia 3.2, uno dei primi smartphone Nokia con Android 11
Nokia Android 11: le nuove funzionalità
Gestisci le tue conversazioni: Rimani in contatto con coloro che contano gestendo le conversazioni attraverso più app di messaggistica in un unico posto sul tuo smartphone Nokia.
“Ehi Google, mostrami la mia giornata”: Usando il pulsante dedicato di Google Assistant o solo la tua voce, ottieni un’istantanea completa della tua giornata, e quando hai bisogno di concentrarti o rilassarti, usa gli strumenti del Digital Wellbeing come la modalità Focus e Bedtime.
Autorizzazioni auto-ripristinate: Supportando il nostro impegno nel fornire esperienze mobile sicure e affidabili, gli smartphone Nokia su Android 11 resetteranno i permessi delle app che non sono state utilizzate da un po’, autorizzando solo a quelle recenti di accedere ai dati personali.
Scheda tecnica Nokia 2.2
Ricordiamo le caratteristiche del Nokia 2.2, lo smartphone partito con Android One e ora aggiornato ad Android 11.
- Display: HD+ 5,71 “, 19:9, luminosità di 400 nits, 293 ppi
- SoC: MediaTek Helio A22
- Memoria: 2/3GB RAM, 16/32GB; espandibile
- Fotocamera posteriore:
- 13MP, apertura f/2.2
- Flash LED, tecnologia “low-light image fusion”
- Fotocamera anteriore: 5MP
- Batteria: 3.000 mAh, rimovibile
- Sensori: lettore impronte digitale: assente
- Altro: Dual SIM, micro USB, jack audio 3,5 mm, radio FM, tecnologia AI Face Unlock, tasto dedicato a Google Assistant
- Dimensioni e peso: 145,96 x 70,56 x 9,3 mm; 153g
- Sistema operativo: Android One
Nokia 2.2
Cosa ne pensate della mossa effettuata da parte Nokia? Fateci sapere la vostra opinione nella sezione commenti, vi invito poi a seguire la nostra sezione mobile per non perdere nessuna novità.
Lascia un commento