In arrivo sul mercato il nuovo Motorola RAZR pieghevole provvisto di due display. Le ultime indiscrezioni svelano ulteriori dettagli in merito al nuovo dispositivo, scopriamo di più
Sarà il display flessibile il tratto che caratterizzerà il nuovo smartphone marchiato Motorola. Molto probabilmente presto vedremo sul mercato questo nuovo device, infatti è stata la stessa azienda di produzione a confermare ciò. Vediamo inseme quali saranno i tratti peculiari che andranno a contraddistinguere l’innovativo dispositivo della casi di produzione Motorola.
Motorola RAZR con due display: caratteristiche del doppio schermo
Alcune indiscrezioni, abbastanza affidabile, confermerebbero dunque che il nuovo Motorola RAZR sarà provvisto di un doppio display. Sembrerebbe che il device sia provvisto di un display interno flessibile associato ad un secondo display esterno integrato, in questo caso, all’interno della scocca a conchiglia. L’innovativo design del Motorola dovrà necessariamente avere delle funzionalità tali per sfruttare al meglio la presenza dei due display. A questo proposito, vediamo un po quali potrebbero essere le eventuali qualità che riguardano principalmente le specifiche tecniche del software.
Motorola RAZR con due display: prime indiscrezioni sul software
Le prime voci di corridoio rendono note alcune delle funzionalità che potranno essere utilizzate quando il dispositivo Motorola RAZR sarà aperto e quali invece potranno svolgere il loro compito con il dispositivo chiuso. Ovviamente in ogni caso le funzionalità saranno differenti e alcune delle app presenti all’interno dello smartphone saranno utilizzabili solo in alcuni casi, vista la presenza del doppio display. Indiscrezioni affermano che durante l’utilizzo del dispositivo aperto, il secondo display potrà svolgere la funzione di trackpad. Questo è quello che si aspetta la casa di produzione per il Motorola RAZR, anche se ovviamente il lavoro per ottimizzare questa funzionalità è molto lunga, in quanto per il momento il display è destinato solo e unicamente all’utilizzo di alcune app e alla navigazione sul web. Tra le altre possibilità di utilizzo del secondo display sembrerebbe esserci la possibilità di visualizzare, per il momento, sei quick setting.
Un discorso a parte riguarda invece la modalità di utilizzo del comparto fotografico del Motorola RAZR. L’utilizzo della fotocamera renderà partecipe entrambi i display del Motorola durate lo scatto della fotografia. Lo schermo primario sarà necessario per scattare la foto, mentre sul secondario verranno visualizzate altri funzioni come, ad esempio, nel momento in cui si utilizza la modalità autoscatto sul secondo display verrà visualizzato il timer. Tra le altre funzionalità è impossibile non citare l’innovativo Google Assistant. Anche in questo caso, come nell’utilizzo del comparto fotografico, i due display svolgeranno ognuno la propria importante funzione. Anche con l’utilizzo di questa funzione, il display secondario sarà necessario per visualizzare l’animazione di Google Assistant e la funzione potrà essere disattivata ogni qual volta l’utente vorrà farlo. Ovviamente, come accennato precedentemente, ancora molte funzioni e applicazioni sono in fase di studio quindi hanno bisogno di essere ottimizzate per l’utilizzo. Come in ogni smartphone, anche il nuovo Motorola RAZR, i due display saranno personalizzabili come meglio si crede.
Motorola RAZR con due display: indiscrezioni sul prezzo
Ormai è certo che il nuovo Motorola RAZR è in fase di produzione, dunque non possono mancare le prime indiscrezione che parlano del probabile nome e dell’eventuale prossima uscita sul mercato dell’innovativo dispositivo. La casa di produzione Motorola rivolgendosi al pubblico amante della tecnologia e soprattutto della telefonia mobile lo rassicura affermando che il nuovo device molto prestò farà compagnia ai nuovi smartphone pieghevoli già presenti sul mercato o che comunque verranno presentati entro quest’anno. L’attendibile sito XDA conferma, tra le varie indiscrezione fornite, che la casa di produzione Motorola sia in collaborazione con un fornitore di banda larga e di telecomunicazioni statunitense, ossia Verizon. Alcune indiscrezioni affermerebbero che la casa di produzione Motorola, venderà in esclusiva il nuovo Motorola RAZR insieme a Verizon ad un prezzo, molto probabilmente, di 1.500 dollari. Ad aumentare l’attesa del pubblico nei confronti del dispositivo, ulteriori voci di corridoio avrebbero affermato che i dispositivi sul mercato saranno limitati. Ovviamente niente è ancora certo, cos’ come si conosce la data ufficiale di presentazione e se effettivamente il vero design e le caratteristiche del Motorola RAZR sono veramente quelle sopra citate. Non ci resta che aspettare i prossimi giorni per avere ulteriori informazioni.
Nel frattempo continuate a seguirci, numerosi come sempre, su tutti i nostri canali di tuttoteK, per restare aggiornati sull ultime novità riguardanti il mondo della tecnologia e della telefonia mobile.
Lascia un commento