Il nuovo Motorola RAZR 2019 è stato finalmente annunciato. Scopriamo le caratteristiche tecniche di questo nuovo smartphone pieghevole che unisce innovazione e classicismo
Motorola e Lenovo hanno ufficializzato il frutto principale della loro collaborazione: il nuovo Motorola RAZR 2019. Dopo un lungo periodo di indiscrezioni e rumor, la nuova versione del celebre feature phone dell’azienda è stato finalmente mostrato al pubblico. Come da tradizione RAZR presenta il classico design a conchiglia, ma questa volta monta anche un display pieghevole che lo rende uno dei migliori smartphone pieghevoli finora presentati, almeno sulla carta.
Motorola RAZR 2019: caratteristiche tecniche e novità
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche del nuovo Motorola RAZR 2019 siamo un po’ lontani dai top di gamma in commercio, posizionandolo in una fascia media, ma con un prezzo a dir poco inarrivabile: 1.599 euro per acquistarlo in Italia. Il cuore del dispositivo è uno Snapdragon 710, presente in smartphone come lo Xiaomi Mi 9 Lite, abbinato a 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Sul retro poi troviamo una sola fotocamera da 16 Megapixel con obiettivo f/1.7, mentre la fotocamera anteriore è da 5 Megapixel. Tutto questo è alimentato da una batteria forse un po’ sottodimensionata da 2.510 mAh che muove anche il sistema operativo Android 9 e quindi non l’ultimo Android 10, che comunque non dovrebbe tardare ad arrivare.
https://youtu.be/FC5FcfZf7xw
Come ovvio Motorola non ha voluto impressionare con ciò che c’è dentro, ma con ciò che c’è fuori ovvero il design. Il Motorola RAZR monta un display da 6,2 pollici P-OLED con risoluzione 2.142 x 876 pixel con un rapporto di forma pari a 21:9 e flessibile al centro. Questo gli permette di essere chiuso perfettamente a conchiglia, esattamente con il classico Motorola RAZR V3 del lontano 2004. Nel momento in cui viene piegato è possibile utilizzare un secondo schermo esterno più piccolo da 2,7 pollici gOLED da 600 x 800 pixel. Questo secondo schermo consente di compiere alcune operazioni rapide come interagire con le notifiche, utilizzare Google Assistant, scattare una foto con la fotocamera anteriore e riprodurre la musica.
Il Motorola RAZR 2019 è anche splash-proof, ovvero resiste unicamente agli schizzi di acqua grazie ad un rivestimento speciale. È dotato di lettore di impronte digitali tradizionale posizionato nella parte anteriore sul bordo inferiore. Sul fronte audio abbiamo un unico speaker nel profilo inferiore e 4 microfoni per una migliore qualità in chiamata.
Motorola RAZR 2019: scheda tecnica e foto
- Display: P-OLED da 6,2″ con risoluzione 2.142 x 876 pixel e gOLED da 2,7″ e risoluzione 600 x 800 pixel
- Processore: Qualcomm Snapdragon 710 con GPU Adreno 616
- Memoria: 6GB di RAM LPDDR4x e 64/128GB di memoria interna UFS 2.1 non espandibile
- Sistema operativo: Android 9 Pie
- Fotocamere: Posteriore Sony IMX519, f/1.7, 1,22 μm pixel size, EIS, Dual Pixel autofocus (AF), Laser AF, LED flash – Anteriore 5 megapixel, f/2.0, 1,12 μpixel size
- Batteria: 2.510 mAh con 15W TurboPower fast charging
- Connettività: Dual 4G LTE, Wi-Fi 802.11 ac (2.4/5 GHz), Bluetooth 5, GPS + GLONASS, NFC, USB 3.0 Type-C
- Dimensioni: da 72 x 172 x 6,9 mm a 72 x 94 x 14 mm per 205 grammi
Disponibilità e colorazioni
Il Motorola RAZR 2019 arriverà in tre colorazioni: nero, gold e bianco. Le prenotazioni partiranno in Italia dal 4 dicembre e potete registrarvi al sito Motorola per restare aggiornati sul suo arrivo nel nostro mercato.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK per non perdevi le ultime novità e non solo.
Lascia un commento