Arrivano ulteriori conferme per la nuova Mi band 6 targata Xiaomi. Tante le novità per questa versione, una in particolare, vediamola insieme
A poco più di sei mesi dal lancio della Mi band 5, Xiaomi torna a far parlare di se con la nuova Mi band 6. Numerosi sono gli indizi sulla nuova smartband di casa Xiaomi, la quale avrà il compito di migliorare la già ottima Mi band 5.
Mi band 6: cosa sappiamo?
In rete sono apparsi già numerosi leak che non solo confermano che la Mi band 6 si farà, ma addirittura avrà delle funzionalità molto richieste dagli utenti. Grazie all’utente “MagicalUnicorn” del forum Geekdoing abbiamo le prime indiscrezioni che riguardano il nuovo indossabile. Innanzitutto sappiamo che il nome in codice della nuova band di casa Xiaomi è XMSH16HM, identificato anche col nome di Pangu. Ovviamente presenterà tutte le funzionalità del suo predecessore ma con qualche piccola aggiunta di non poco conto.
Primo aggiornamento importante riguarderà il display, vista la presenza di icone con risoluzione maggiore, il che ci fa pensare ad un aumento della diagonale che ricordiamo essere di 1.1″ per la Mi band 5. Si parla anche della presenza dell’NFC per i pagamenti elettronici, e qui si ipotizza l’eventuale commercializzazione di due versioni, una delle quali sprovvista di tale chip. Ancora, ci sarà il supporto nativo ad Alexa e molto probabilmente anche un sensore di SPO2 per la misurazione della saturazione dell’ossigeno. Le modalità sportive passeranno da 11, dell’attuale modello, a ben 30 disponibili. Ultimo ma non per importanza si vocifera anche la presenza di un modulo GPS.
Infatti proprio la presunta presenza di un modulo GPS renderebbe questo dispositivo molto completo rispetto alla concorrenza, e di conseguenza molto appetibile per gli utenti finali. Ricordiamo che la presenza di tale modulo permette di eseguire esercizi all’aperto senza smartphone, ma di ritrovare tutto il percorso fatto al nostro ritorno a casa sul proprio dispositivo. Unico neo sarà sicuramente il prezzo, che inevitabilmente lieviterà a causa della presenza del summenzionato GPS.
Conclusioni
Le indiscrezioni trapelate finora su questa nuova Mi Band 6 stuzzicano molto. Se saranno confermate dalla casa, sarebbe un vero e proprio salto di qualità per la smartband economica di casa Xiaomi. Come detto prima, l’unica preoccupazione sarà il prezzo finale di vendita in quanto la presenza dei chip NFC e GPS faranno lievitare, e non di poco, il prezzo. Prezzo che da sempre è stato il punto forte della Mi Band.
Personalmente credo che per ovviare a questo problema, Xiaomi presenterà ben due varianti. Una variante “premium” in cui è presente il modulo GPS, con prezzo di lancio maggiore, e una variante “base”, senza modulo GPS e con un prezzo finale contenuto. Resterà da capire se il chip NFC sarà presente solo nell’ipotetica variante “premium”, oppure sarà presente su entrambe. Per saperlo non ci resta che aspettare il terzo trimeste del 2021, periodo in cui dovrebbe essere presentata e commercializzata.
Cosa ne pensate dunque della nuova Mi Band 6? La acquisterete al lancio? Fateci sapere la vostra qui sotto nei commenti. Non dimenticate infine di seguirci sulla nostra pagina Instagram, sul nostro canale YouTube e restate connessi su tuttoteK.it per rimanere costantemente aggiornati su tutte le news dal mondo tech!
Lascia un commento