Xiaomi porta la potenza del 5G al servizio degli eSport per garantire un’esperienza di gioco senza precedenti. La prima prova sarà il torneo Xiaomi 5G Mobile Brawl by ESL
Xiaomi, leader mondiale nella tecnologia, ed ESL, la piattaforma leader nel mondo degli esport, siglano un accordo di partnership, in concomitanza dell’inizio del torneo di Brawl Stars, videogioco d’azione freemium multigiocatore pubblicato da Supercell, per mettere l’esperienza del 5G a disposizione dei giocatori eSport. Il primo test sarà mostrato nel corso del Lucca Comics & Games 2019.
Lucca Comics & Games 2019: Xiaomi ed ESL insieme al torneo di Brawl Stars
Il torneo di Brawl Stars promosso da Xiaomi e ESL si svolgerà online sulla piattaforma ESL Play e permetterà a 4 squadre di vincere un viaggio e un biglietto di ingresso per Lucca Comics & Games 2019, la più grande fiera europea dei fumetti, dell’animazione, dei giochi di ruolo e da tavolo, dei videogiochi e del fantasy.
Venerdì 1 novembre, inoltre, si svolgerà un torneo dal vivo fra le squadre più rappresentative del panorama competitivo italiano, invitate da ESL. Il torneo farà parte degli Italian Esports Open 2019, cuore pulsante del programma esports di Lucca Comics & Games, e verrà giocato all’interno della Esports Cathedral, una ex chiesa medioevale trasformata per l’occasione nel palcoscenico dove Grax e Nemos, due top influencer riconosciuti da tutti i professionisti e dagli appassionati di gaming mobile, commentaranno il torneo e incontreranno i propri fan.
Lucca Comics & Games 2019: le dichiarazioni di Xiaomi ed ESL
Davide Lunardelli, Spokesperson and Head of Marketing di Xiaomi Italia, ha affermato:
“Da sempre, chi è appassionato di giochi su piattaforme mobile e esport chiede a gran voce smartphone con le migliori performance; dal processore, alla batteria, al display e ora anche la migliore connettività . Siamo orgogliosi di poter mettere a disposizione di questi giocatori il nostro Mi MIX 3 5G. Abbiamo fatto del 5G una priorità nel nostro viaggio di espansione globale con l’obiettivo di rendere l’esperienza e i benefici della connettività 5G alla portata di tutti.”
Maurizio Cassano, Esports Director di ESL Italia, ha dichiarato:
“Crediamo nella crescita degli esport per dispositivi mobile e siamo contenti di rinnovare la collaborazione con un partner come Xiaomi; insieme vogliamo avvicinare giocatori occasionali e appassionati di esport ai migliori giochi per smartphone e farli competere in tornei alla portata di tutti.”
La partecipazione di Xiaomi nella cornice di Lucca Comics & Games 2019, accanto a un partner di eccezione come ESL, si inserisce in un percorso strategico volto a rivoluzionare la vita quotidiana delle persone attraverso il gaming. Grazie a questa collaborazione, tutti i gamer potranno cimentarsi in una nuova esperienza di gioco in 5G.
Xiaomi Mi MIX 3 5G: uno dei primi smartphone con connettività 5G a uso commerciale
Mi MIX 3 5G è alimentato dalla piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 855 e dal modem 5G Qualcomm Snapdragon X50 con ricetrasmettitore integrato e soluzione RF front-end di Qualcomm Technologies. La CPU Qualcomm Kryo 485 octa-core assicura un perfetto equilibrio tra prestazioni ed efficienza energetica.
Le prestazioni del singolo core sono fino al 45% più veloci, un grande salto di qualità rispetto alla generazione precedente. La GPU Qualcomm Adreno 640 garantisce prestazioni superiori del 20%, rispetto alla generazione precedente. Il processore Qualcomm Hexagon 690 raddoppia il numero dei processori vettoriali e inserisce un acceleratore tensor di ultima generazione, ottenendo prestazioni AI fino a tre volte più veloci con il motore Qualcomm AI di quarta generazione.
L’impegno di Xiaomi nel 5G
Xiaomi ha puntato su una soluzione 5G già nel maggio 2016, creando un team per lavorare sugli standard e iniziare la ricerca sul 5G. Essendo uno dei principali attori al lavoro sulle sperimentazioni del 5G, Xiaomi ha testato con successo la connessione del segnale n78 nel settembre 2018, e ha completato il test del segnale mmWave (onda millimetrica) un mese dopo. A quel tempo, solo pochi produttori di smartphone in tutto il mondo avevano condotto con successo questi test.
Partecipazione al torneo Xiaomi 5G Mobile Brawl by ESL
Tutte le informazioni relative alla partecipazione al torneo le trovate cliccando su questo link.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK per non perdevi le ultime novità e non solo.
Lascia un commento