Anche l’LG V50 ThinQ fa la sua entrata trionfale al MWC 2019 di Barcellona presentandosi in 5G e con un innovativo doppio display OLED
Il nuovo smartphone LG si presenta con un design di base già visto con il precedente LG V40, ma con caratteristiche e specifiche tecniche del tutto innovative, all’avanguardia, pronto ad entrare ufficialmente tra i dispositivi capaci di connettersi alla rete ultra-veloce 5G. I precedenti rumors riguardanti le nuove caratteristiche dello smartphone erano stati molteplici e a quanto pare la presentazione ufficiale di queste ore al MWC di Barcellona hanno confermato le voci di corridoio. L’innovativo schermo e il 5G faranno sicuramente parlare a lungo del nuovo top di gamma LG V50 ThinQ.
LG V50 ThinQ: innovativo doppio display
Con un design del tutto straordinario si presenta il modello V50 di LG, un doppio display realizzato con due moduli separati. Schermo con tecnologia OLED FullVision da 6,4 pollici 19,5:9 QHD+ contraddistinto, come dicevo, da un secondo schermo anch’esso con tecnologia OLED da 6,2 pollici. Questa grande innovazione del Dual Screen, che si connette allo smartphone come una sorta di custodia, permette all’utente di visualizzare qualsiasi tipo di contenuto con un’area di visualizzazione molto più ampia rispetto ai classici smartphone. Il Dual Screen ovviamente si occuperà di avere più funzioni: potrà essere in grado di fornire una visualizzazione multitasking, oppure i due display potranno essere utilizzati in maniera indipendente tra di loro.
LG V50 ThinQ: specifiche tecniche
Il nuovo gioiellino LG in oltre è provvisto di un SoC Qualcomm Snapdragon 855 con modem Snapdragon X50, il tutto inseriti in una scocca di soli 8,3 mm e di un peso pari a 183 grammi. Provvisto di un sistema operativo Android 9 Pie, uno smartphone all’avanguardia come l’LG V50 ThinQ non poteva che essere provvisto dell’innovativo sistema di dissipazione del calore Vapor Chamber, in moda tale da non aumentare vertiginosamente la temperatura del dispositivo e quindi limitarne le prestazioni. Il taglio di memoria del dispositivo in questione è pari a 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche del comparto fotografico, il nostro LG V50 è provvisto di fotocamere eccellenti. Infatti, grazie alla presenza di un Super Grandangolo di 16 MP e telephoto con zoom ottico 2x entrambi da 12 MP la qualità degli scatti risulterà essere di una qualità eccellente. Mentre, per quanto riguarda la fotocamera frontale, il V50 è provvisto di una doppia fotocamera da 5+8 MP. Per ottimizzare ulteriormente la qualità del comparto fotografico, la casa di produzione sud-coreana ha pensato bene di inserire, in entrambe le fotocamere, il Video Depth Control. Quest’ultima tecnologia fa in modo che anche i soggetti in movimento risultino con una messa a fuoco ottima.
Assolutamente all’avanguardia risulta essere anche il comparto audio dotato di tecnologia DTS. Grazie a questa tecnologia ogni riproduzione audio e ogni singolo suono sarà riprodotto in maniera impeccabile. In oltre anche le qualità audio del Bluetooth sono state ottimizzate grazie alla tecnologia audio Qualcomm aptX HD per una qualità audio formidabile con l’ausilio di cuffie o auricolari. A completare il quadro degli accessori dell’LG V50 è un’ottima batteria da 4.000 mAh e i vari supporti WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, NFC e USB Type-C.
- Display Dual Sceean : OLED FullVision da 6,4 pollici 19,5:9 QHD+; OLED da 6,2 pollici
- Dimensioni: 159,2×76,1×8,3 mm
- Peso: 183 grammi
- OS: Android 9 Pie
- SoC: Qualcomm Snapdragon 855 con modem Snapdragon X50
- Memoria: 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna
- Fotocamera posteriore: Super Grandangolo di 16 MP e telephoto con zoom ottico 2x 12+12 MP
- Fotocamera anteriore: doppia fotocamera da 5+8 MP
- Video Depth Control
- tecnologia audio Qualcomm aptX HD
- Tecnologia Vapor Chamber
- Sensore per le impronte digitali
- WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, NFC e USB Type-C
- Batteria: 4.000 mAh
LG V50 ThinQ: prezzo e data di uscita
La casa di produzione sud-coreana non si sbilancia più di tanto per quanto riguarda la data di uscita sul mercato, ne tanto meno rilascia informazioni ufficiali sul prezzo del nuovo LG V50 ThinQ. Dunque bisognerà attendere ulteriori indiscrezioni o informazioni ufficiali riguardanti questi ultimi due dettagli del dispositivo appena presentato al MWC di Barcellona.
Nel frattempo continuate a seguirci numerosi come sempre, per restare aggiornati su tutte le novità riguardanti il MWC 2019 e sul mondo delle telefonia mobile, su tutti i nostri canali di tuttoteK.
Lascia un commento