Ecco arrivare direttamente dall’evento ufficiale Apple i nuovi iPad di ottava generazione e il nuovo iPad Air 4. Scopriamoli insieme
Durante la conferenza annuale del Keynote, tenutosi nella giornata di ieri, Apple ha presentato i suoi nuovi iPad. Le più recenti proposte andranno ad occupare la fascia media e medio-alta del mercato, rispettivamente con iPad (8th gen) e iPad Air 4. Tra le novità più eclatanti troviamo sicuramente l’aggiornamento hardware, con CPU decisamente più potenti, e un design all’insegna della modernità . Scopriamoli ora più approfonditamente.
Apple iPad 8th: specifiche e caratteristicheÂ
Partiamo dal dispositivo più economico, iPad (8th gen). Questo modello non andrà a stravolgere l’esperienza già ottima del suo predecessore, ma la migliorerà grazie alla presenza del nuovo – si fa per dire – SoC Apple A12 Bionic, che permetterà performance di tutt’altro livello. Interessante anche la compatibilità alle periferiche esterne, quali Apple Smart Keybord e Apple Pencil (1st gen). Ciò che non cambia è invece il display, che rimarrà invariato nelle dimensioni e nell’aspect ratio (10,2″ in 4:3), e che sarà coadiuvato da un doppio speaker stereo. Permane poi lo stesso comparto fotografico caratterizzato da un sensore principale da 8MP e un anteriore da 1,2MP. Di seguito i prezzi e le varianti disponibili:
- iPad (8th gen) 32GB Wi-Fi – 389€ / +LTE – 529€
- iPad (8th gen) 128GB Wi-Fi –489€ /+LTE – 629€
Apple iPad Air 4: specifiche e caratteristiche
Passiamo dunque al modello premium, un prodotto più ispirato che coglie a piene mani dal suo fratello maggiore iPad Pro. Questo lo si nota partendo proprio dal design, che segue ora delle linee e delle forme meno squadrate, in favore di un design più simmetrico e moderno. Nonostante ciò, Apple continuerà a fare affidamento sul TouchID, che troverà ora posto in corrispondenza del tasto di accensione laterale. Il display avrà poi una diagonale maggiore (10,9″) e sfrutterà la tecnologia Liquid Retina da 3,8 MegaPixel, con supporto alla gamma cromatica P3 ed una luminosità di picco pari a 500 nits.
Tuttavia la novità più grande risiede nel SoC, un nuovissimo Apple A14 Bionic a 5nm (lo stesso dei prossimi iPhone 12), in grado di assicurare delle performance straordinarie. Per farla breve parliamo di una CPU hexa-core, con GPU quad-core, dotata di 11,8 miliardi di transistor e un Neural Engine da 16 core, con supporto al Wi-Fi 6 e alla connettività LTE (60% più veloce). iPad Air 4 supporterà inoltre la Magic Keybord e la Apple Pencil (2nd gen). Di seguito prezzi e varianti disponibili (a partire da ottobre):
- iPad Air (4th gen) 64GB Wi-Fi – 669€ / +LTE – 809€
- iPad Air (4th gen) 256B Wi-Fi – 839€ / +LTE – 979€
Cosa ne pensate dunque dei nuovi arrivati di casa Apple? Li acquisterete? Fateci sapere la vostra qui sotto nei commenti. Non dimenticate infine di seguirci nella sezione mobile e sul nostro canale YouTube per non perdere news e video-recensioni.
Lascia un commento