Aumentano le informazioni sui prossimi iPhone 13: tra le principali novità una notch più piccola e un aggiornamento quasi nullo per il comparto fotocamere
L’arrivo di iPhone 13 e 13 Pro si avvicina sempre di più. A settembre Apple dovrebbe annunciare, salvo imprevisti, i suoi nuovi smartphone top gamma. Con il passare dei giorni le novità per gli eredi di iPhone 12 e 12 Pro si fanno sempre più dettagliate. Negli ultimi giorni sono arrivate nuove informazioni su iPhone 13 per quanto riguarda notch e comparto fotocamere. Scopriamole insieme.
iPhone 13: notch più piccola
La notch, la tacca presente nella parte superiore dello schermo a partire da iPhone X è uno dei tratti distintivi degli ultimi smartphone dell’azienda di Cupertino. Una soluzione, fino a qualche anno fa, proposta anche dalla concorrenza per garantire un display quasi full screen, garantendo comunque la sensoristica necessaria, capsula auricolare e fotocamera interna. La notch è stata presto abbandonata nel mondo Android, in favore di soluzioni meno invadenti come fotocamere pop-up, fori nel display e sensori integrati sotto lo schermo. In casa Apple la tacca è diventata invece un tratto distintivo, quel dettaglio che distingue un iPhone dagli altri smartphone, un pò come successo con il tasto Home, abbandonato da Apple solo nel 2017 nonostante le numerose alternative già presenti sul mercato.
La notch svolge inoltre un ruolo indispensabile su iPhone. Al suo interno sono infatti integrati fotocamera interna, capsula auricolare e tutti i sensori che garantiscono il corretto funzionamento del Face ID, ad oggi uno degli sblocchi con volto più sicuri e affidabili sul mercato. Lo stesso Face ID che ha adottato Apple in sostituzione al Touch ID con l’addio al tasto Home. Come già anticipato, lo sblocco con impronta digitale potrebbe tornare con iPhone 13, ma anche la notch potrebbe ricevere grossi aggiornamenti. È ormai anni che se ne parla e Apple potrebbe finalmente ridurne le dimensioni, pur garantendo tutti i componenti presenti attualmente. Dopo quasi 4 anni senza cambiamenti, l’azienda di Cupertino starebbe pensando di spostare la capsula auricolare lungo la cornice superiore. La notch integrerebbe così solo la fotocamera interna e i sensori per il Face ID, dimezzandone quasi le dimensioni. Svanisce purtroppo, anche questa volta, il sogno di una fotocamera e sensori integrati sotto il display.
Poche novità per le fotocamere
Brutte notizie invece per quanto riguarda le fotocamere. Ming-Chi Quo ha infatti annunciato l’assenza di significanti novità su iPhone per quanto riguarda il comparto fotografico fino al 2023. Ad oggi possiamo quindi dire addio a un possibile zoom periscopico su iPhone 13 Pro. Le novità potrebbero riguardare quindi solo la grandangolare. Nessun cambiamento invece per quanto riguarda lo zoom, che dovrebbe fermarsi al 2.5x ottico e 12x digitale su iPhone 12 Pro Max.
Lascia un commento