Secondo gli ultimi rumors Apple potrebbe implementare su tutta la gamma iPhone 13 la connettività 5G mmWave e il sensore LiDAR
Con iPhone 12 e 12 pro apple ha implementato due diverse tecnologie per la connettività 5G. Da una parte vi è la versione globale, venduta con tecnologia sub 6 GHz. Dall’altra vi è quella mmWave che garantisce una miglior velocità di connessione a discapito di una copertura inferiore rispetto alla sub 6 gHz. Quest’ultima è però riservata al solo mercato statunitense.
iPhone 13: LiDAR e 5G mmWave su tutta la gamma
Sembrerebbe tuttavia che Apple stia pensando di implementare la tecnologia mmWave su tutta la gamma iPhone 13, inclusa quella per i mercati internazionali, colmando le differenze tra gli attuali modelli.
La conferma di tale indiscrezione arriva direttamente dal Taiwan. Il presidente della Qiqi ha infatti dichiarato di aver ricevuto un grosso ordine per questo tipo di antenne destinato ai prossimi smartphone di casa Apple. Annuncia inoltre un significativo aumento in vista del 2021 e dell’arrivo di iPhone 13.
Le antenne 5G mmWave sono ad oggi prodotte dall’azienda cinese Murata Manufacting, che probabilmente continuerà a collaborare con Apple anche nei prossimi mesi insieme a Qiqi. L’azienda collabora attualmente con Qualcomm per antenne 5G e Wi-Fi 6, ed è definita una delle leader nel mercato per la progettazione di antenne per laptop. Con questa collaborazione Apple potrebbe quindi trarne vantaggio in futuro per l’arrivo di un’eventuale connessione 5G anche sui suoi MacBook con Apple Silicon.Â
Tra le principali novità dei prossimi iPhone 13, oltre al display LTPO e l’addio alla porta Lightning, potremmo vedere anche l’introduzione dl sensore LiDAR su tutta la gamma. Secondo quanto riportato Apple potrebbe infatti implementare questa tecnologia per i rilevamento tridimensionale anche su iPhone 13 e 13 Mini. Ricordiamo che ad oggi il sensore LiDAR è un’esclusiva dei soli iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max insieme all’ottica zoom.
Lascia un commento