Ming-Chi Quo torna a far parlare di se. Il famoso leaker annuncia le prossime novità di iPhone 12S in arrivo a fine anno e dei prossimi iPhone 13 e Fold
Durante uno dei suoi ultimi rapporti, il famoso leaker Ming-Chi Quo, una delle fonti più attendibili del mondo Apple, dopo mesi di silenzio torna a parlare delle future novità in arrivo sui prossimi iPhone. Tra i protagonisti il prossimo iPhone 12S in arrivo nel 2021, iPhone 13 in arrivo l’anno prossimo e un futuro iPhone Fold, il pieghevole atteso per il 2023.
iPhone 12S: notch più piccola e display 120 Hz
Partiamo con iPhone 12S, il modello in arrivo entro fine anno. La loro presentazione è prevista per settembre 2021, nasce sta volta in 4 varianti (due modelli base e due modelli Pro). Confermato quindi anche il modello mini, nonostante il flop di vendite del modello attuale. Arrivano inoltre grandi novità per quanto riguarda il display. Tutti i modelli avranno una notch più piccola di quella attuale, mentre sarà esclusiva dei due modelli Pro il display LTPO con tecnologia Pro Motion a 120 Hz.
Ming-Chi Quo conferma l’arrivo del modem Qualcomm Snapdragon X60 e della stabilizzazione dell’immagine sul sensore estesa a tutta la gamma. Il sensore LiDAR rimarrà invece esclusiva dei modelli Pro e Pro Max. Smentita inoltre la possibilità di un iPhone senza porte: il Lightning è confermato anche per il 2021.
iPhone 13: addio notch, arriva il foro
Se nel 2021 la notch, seppur ridotta, è confermata sulla linea iPhone 12S, il 2022 potrebbe essere l’anno della svolta. Ming-Chi Quo ne è certo, iPhone 13 dirà addio alla notch dopo 5 anni. La tacca verrà sostituita dal foro e i sensori del Face ID saranno integrati sotto il display insieme al Touch ID di terza generazione.
iPhone Fold: due pieghevoli in fase di testing
Secondo Ming-Chi Quo il primo iPhone pieghevole non arriverà prima del 2023 e avrà un display compreso tra i 7.5 e gli 8”. Secondo quanto riportato Apple è al lavoro su due modelli differenti, uno in stile Samsung Galaxy Z Fold, e uno in stile Samsung Galaxy Z Flip. Non è ancora chiaro se l’azienda di Cupertino stia pensando alla commercializzazione di entrambi i dispositivi o stia solo valutando quale dei due sia la scelta migliore da presentare sulla base dei prossimi test.
Lascia un commento