Emergono novità per quanto riguarda le fotocamere del prossimo iPhone 12. Il prossimo smartphone di Apple potrebbe far invidia alla concorrenza, anche con qualche assenza
Partiamo dalla notizia negativa: non ci sarà la lente periscopica. Questa tecnologia sul quale stanno puntando i competitor non verrà adottata da Apple. Secondo Ming-Chi Kuo, analista finanziario che ha spesso previsto le mosse di Apple, si dovrà aspettare fino al 2022. Se così fosse, anche un ipotetico iPhone 13 il prossimo anno ne sarà sprovvisto.Â
L’ assenza dello zoom potrebbe non piacere al pubblico, che potrebbe così optare per la concorrenza. Ci sono infatti altri top di gamma che possiedono questa feature, come il Samsung S20 Ultra. Per questo, la Apple aggiungerà altre funzionalità al comparto fotografico dei prossimi smartphone.Â
iPhone 12: fotocamere con nuovi sensori
Ming-Chi Kuo ha comunicato agli investitori che i prossimi modelli del colosso americano avranno una sensoristica migliorata. In primis, ci si riferisce al sensore 3D ToF. Ciò consentirebbe una migliore percezione della profondità . Di conseguenza, tutte le applicazioni e attività che richiedono la realtà aumentata saranno ottimizzate. Il Melafonino quindi si adeguerebbe alle tecnologie già viste su altri smartphone dello stesso segmento.
Verrà aggiunto anche un nuovo sensore di movimento, che permetterà una migliore stabilizzazione delle immagini. Questa tecnologia sarà disponibile solo sulla versione da 6,7 pollici, l’iPhone più grande di sempre. Sempre secondo Kuo, anche i modelli del 2021 ne saranno provvisti. Se l’ ottimizzazione dovesse rispettare le attese, ci si possono aspettare grandi risultati.Â
Le altre dimensioni presenteranno delle differenze sul comparto fotografico. Il modello da 5,4 pollici avrà due fotocamere, mentre ci saranno delle variazioni riguardo il modello da 6,1 pollici. Esso infatti di presenta in due versioni: uno con doppia fotocamera, e uno con tripla fotocamera. Tutti i casi sopra citati, monteranno una lenta da 7P per la grandangolare, mentre mancherà il sensore di movimento, destinato al modello da 6,7 pollici.
Apple dimostra così di volersi allineare alla concorrenza, anche con qualche mancanza. Sempre ammesso, che le dichiarazioni di Kuo si dimostrino vere.
Lascia un commento