Caviar è famosa per realizzare versioni lussuose di device famosi. Questa volta, in occasione dei nuovi iPhone 11 Pro, si è davvero superata
Dopo l’annuncio dei nuovi iPhone 11, l’azienda russa Caviar, famosa per realizzare modelli lussuosi dei device più in voga, non si è fatta sfuggire l’occasione di realizzare delle edizioni speciali e limitate dei nuovi top di gamma di Apple. L’edizione prende il nome di Discovery e vede varie versioni con pezzi del Titanic, del Vostok-1 e frammenti provenienti dalla Luna e da meteoriti.
iPhone 11 Pro: la versione Titanic
A subire queste migliorie sono solamente i nuovi iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max. Le versioni Titanic “designed by Caviar” presentano pezzi reali del Titanic, il celebre transatlantico affondato nel 1912.
Per avere una peculiarità del genere, però, bisogna spendere la bellezza di 6.610 euro per il modello Pro da 64 GB e 7.250 euro per la versione da 512 GB. Non sono però le cifre più alte: l’iPhone 11 Pro Max arriva a toccare i 7.680 euro per la versione top. Ovviamente si tratta di esemplari destinati ai collezionisti, pertanto saranno disponibili solo dieci copie in tutto il mondo.
È stato anche realizzato un video che mostra l’estetica di questi dispositivi. Si nota immediatamente come il pannello posteriore sia stato completamente ridisegnato e al centro sia stato incastonato il frammento del Titanic. Dal cerchio che lo ospita, poi, scende un’ancora all’interno di due linee in rilievo che richiamano le onde tempestose dell’oceano e infine sono presenti due valvole rotanti. Il corpo è poi stato realizzato totalmente in titanio nero e su di esso è inciso il costruttore e la data del varo (RMS Titanic Harland and Wolff 31.03.1909). Le caratteristiche tecniche restano quelle di fabbrica.
Le versioni Vostok-1 e Universe Diamond
La versione Titanic non è la più cara tra le edizioni Discovery dedicate all’iPhone 11 Pro. C’è per esempio l’edizione speciale Vostok-1 (mostrata anch’essa nel video) che integra un frammento dell’omonima astronave che nel 1961 portò Yuri Gagarin ad effettuare il primo volo nello spazio. Il prezzo è di 31.640 euro per iPhone 11 Pro Max con 521 GB di memoria interna. Oppure c’è la versione Universe Diamond venduta a 52.840 dollari per il modello Max da 512 GB che oltre a montare un orologio meccanico, conserva sulla scocca diamanti, elementi preziosi, frammenti di Luna e meteoriti: l’unico esemplare prodotto sarebbe stato venduto a un cliente in Cina. Tutti questi hanno, almeno, la consegna gratuita.
Coi cosa ne pensate di questi prodotti di lusso? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK per altre notizie dal mondo mobile e non solo.
Lascia un commento