Insieme al Huawei P30 Pro, è stato presentato il Huawei P30. Altro top di gamma presentato poche ore fa a Parigi provvisto di ottime specifiche tecniche, scopriamole
Sicuramente gli appassionati di telefonia mobile e di tecnologia attendevano la giornata di oggi con molto entusiasmo. Protagonista assoluta è la casa di produzione Huawei, la quale ha presentato ufficialmente due nuovi top di gamma, il Huawei P30 e il Huawei P30 Pro di cui abbiamo già parlato. Vediamo in questo caso quali sono le caratteristiche e le innovazioni che fanno parte del nuovo smartphone P30 e se eventualmente ha qualcosa in comune con il P30 Pro.
Huawei P30: scheda tecnica ufficiale
I nuovi smartphone di Huawei hanno caratteristiche del tutto differenti, fatta eccezione per il processore. Infatti così come il Huawei P30 Pro, anche il P30 è alimentato da un processore Kirin 980 con processo produttivo a 7nm, doppia NPU (Neural Processing Unit). Il display non è curvo, bensì ha uno schermo piatto con tecnologia OLED da 6,1 pollici in rapporto 19.5:9 con risoluzione FHD+ da 2340 x 1080 pixel. Sensore ToF, zoom ottico 5x e il sensore Super Sensitive da 40 MP sono presenti anche in questo top di gamma. In particolar modo il sensore Super Sensitive, con ottica grandangolare (f/1.8), fa parte della fotocamera posteriore insieme da un Ultra Wide da 16 MP (f/2.2) e da un teleobiettivo da 8 MP con stabilizzatore ottico (f/2.4). Quest’ultimo permette di ottenere uno zoom ottico 3x e a completare il comparto è fotocamera anteriore con sensore da 32 MP (f/2.0).
Come abbiamo potuto constatare, anche il Huawei P30 è provvisto di un comparto multimediale senz’altro eccezionale.Provvisto di un taglio di memoria pari a 6 GB di RAM e 128 GB espandibili tramite l’utilizzo di una NMCard. Tra le specifiche della scheda tecnica è presente una batteria 3.650 mAh con ricarica rapida ma senza la ricarica wireless. Il Huawei P30 è in possesso della certificazione IP53 e del Jack Audio da 3,5 mm. La configurazione in merito alla connettività prevede dual SIM, 4G LTE Cat.16, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS a doppia frequenza, NFC, USB 3.1 Tipo C, jack audio 3,5 mm, MTP, OTG, Huawei Share. Ricordiamo che il nuovo Huawei è provvisto di Sistema Operativo Android 9 Pie, per finire, le dimensioni sono pari a 149,1 x 71,36 x 7,57 mm e il peso è di 165 grammi.
- Display: OLED da 6,1 pollici in rapporto 19.5:9 con risoluzione FHD+ da 2340 x 1080 pixel
- SoC: Kirin 980 con processo produttivo a 7nm, doppia NPU (Neural Processing Unit)
- Sistema Operativo: Android 9 Pie
- Memoria RAM: 6 GB di RAM
- Memoria interna: 128 GB espandibili tramite l’utilizzo di una NMCard sino a 256 GB
- Sensore ToF
- Fotocamera posteriore: principale da 40 MP (f/1.8), grandangolare da 16 MP (f/2.2), teleobiettivo da 8 MP (f/2.4) con zoom ibrido 5x
- Funzione Dual-View Recording
- Fotocamera anteriore: 32 MP (f/2.0)
- Sensore di impronte digitali
- Riconoscimento bidimensionale del viso
- Batteria: 3.650 mAh con supporto ricarica rapida Super Charge da 22,5 W
- Connettività: dual SIM, 4G LTE Cat.16, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS a doppia frequenza, NFC, USB 3.1 Tipo C, jack audio 3,5 mm, MTP, OTG, Huawei Share
- Certificazione IP53
- Dimensioni 149,1 x 71,36 x 7,57 mm
- Peso: 165 grammi
Huawei P30: prezzo e disponibilità
Il Huawei P30, nuovo top di gamma, è già disponibile sul mercato. Sarà acquistabile in tre colorazioni differenti, vale a dire in Breathing Crystal, Aurora e Black. Il prezzo dello smartphone è di 799,90 euro. In oltre sono previste offerte vantaggiose per chi acquisterà gli smartphone Huawei P30. Le offerte prevedono uno smart speaker Sonos One n regalo ed un codice Huawei Video. Il codice potrà essere utilizzato per nuovo servizio streaming on-demand di Huawei.
Le novità in merito ai nuovi smartphone Huawei finiscono qui. Quindi continuate a seguirci numerosi come sempre su tutti i nostri canali di tuttoteK, per restare aggiornati sulle ultime novità che riguardano il mondo della tecnologia e della telefonia mobile.
Lascia un commento