Il grande giorno per la casa di produzione Huawei è arrivato. È stato ufficialmente presentato a Parigi durante un evento stampa il Huawei P30 Pro, nuovo top di gamma
I nuovi top di gamma Huawei hanno fatto ingresso nel mondo della telefonia mobile in maniera ufficiale. Sia il Huawei P30 Pro che il P30, sono provvisti di innovative tecnologia, soprattutto in merito alle caratteristiche al comparto multimediale. Vediamo quali sono le peculiarità che contraddistinguono il nuovo Huawei P30 Pro dal resto degli smartphone della medesima casa di produzione.
Huawei P30 Pro: scheda tecnica ufficiale
Partendo dal design e dall’estetica il Huawei P30 Pro è caratterizzato da una cornice in metallo, mentre il retro dello smartphone è realizzato in vetro. Apparentemente è molto simile al Mate 20 Pro della stessa casa di produzione, ma ovviamente possiede specifiche tecniche differenti. Il vetro utilizzato per la realizzazione del Huawei P30 Pro è curvato sia sulla parte posteriore che su quella anteriore. Il display con tecnologia OLED è di dimensioni pari a da 6,47 pollici in rapporto 19.5:9 con risoluzione FHD+ da 2340 x 1080 pixel. Il nuovo top di gamma è alimentato da un SoC Kirin 980 octa core, 2 x Cortex A76 (2,6 GHz) + 2 x Cortex A76 (1,92 GHz) + 4 x Cortex A55 (1,8 GHz), con processo produttivo a 7nm. Provvisto di una configurazione di memoria pari a 8 GB di RAM e 128 GB di memoria di interna espandibile tramite l’utilizzo di una la NMCard, anche se sono previste varianti con 256 GB e 512 GB di memoria interna, anche in questi casi espandibile tramite NMCard.
Il nuovo Huawei P30 Pro è, tra l’altro, Dual Sim ed ha una configurazioni per la connettività alle reti LTE in Cat.21 con velocità massima in download di 1.4Gbps, Bluetooth 5.0, Wi-Fi dual band ac e NFC. Sarà possibile utilizzare lo smartphone come telecomando grazie alla presenza di un trasmettitore ad infrarossi e ovviamente non manca il Jack Audio da 3,5 mm e il sensore per le impronte digitali. Provvisto di una batteria da 4.200 mAh con ricarica rapida Super Charge fino a 40 W con l’utilizzo del cavo e ricarica wireless a 15 W. Non manca in oltre la possibilità di ricaricare lo smartphone senza fili grazie all’utilizzo della tecnologia Reverse Wireless Charging. Ricordiamo in fine che il Huawei P30 Pro è basato sul nuovo Sistema Operativo Android 9 Pie con interfaccia utente EMUI 9.1. Provvisto della certificazione IP68 quindi resiste all’acqua e alla polvere, all’immersione in acqua sino a 1,5 metri per un massimo di 30 minuti.
Huawei P30 Pro: comparto multimediale eccellente
Il vero punto di forza del Huawei P30 Pro è senza ombra di dubbio il comparto multimediale. Provvisto di un sensore principale da 40 MP con obiettivo grandangolare (f/1.6) con stabilizzazione ottica. Innovazione assoluta in merito al sensore, Super Spectrum, il quale non utilizza il tradizionale modello RGB ma bensì l’RYB. Grazie al sensore Super Spectrum sarà possibile aumentare la sensibilità fino a 409.600 ISO. Questo traguardo permetterà di realizzare immagini di ottima qualità anche in condizioni di scarsa luminosità. A completare il comparto è un sensore da 20 MP con ottica ultra wide (f/2.2) in grado di realizzare ottime fotografie panoramiche e un ulteriore sensore da 8 MP (f/3.4).
Il nuovo smartphone P30 Pro sarà in grado, grazie al sistema periscopico a 5 lenti, di ottenere uno zoom ottico 5x. E non finisce qui, infatti ci sarà la possibilità di avere uno zoom ibrido 10x mantenendo una buona qualità ed uno zoom digitale 50x. Il quinto sensore è rappresentato dal sensore ToF 3D il quale, oltre a svolgere le classiche funzioni, dopo aver scannerizzato un oggetto sarà in grado di realizzarne un modello 3D. La qualità del comparto multimediale coinvolge anche i video, i quali risulteranno avere sia una migliore stabilizzazione che una maggiore luminosità. Tra le innovazioni che riguardano il Huawei P30 Pro è presente anche la funzione Dual-View Recording grazie al quale sarà possibile realizzare video in simultanea.
- Display: OLED da 6,47 pollici in rapporto 19.5:9 con risoluzione FHD+ da 2340 x 1080 pixel
- SoC: Kirin 980 octa core, 2 x Cortex A76 (2,6 GHz) + 2 x Cortex A76 (1,92 GHz) + 4 x Cortex A55 (1,8 GHz), con processo produttivo a 7nm
- Sistema Operativo: Android 9 Pie con interfaccia utente EMUI 9.1
- Memoria: 8 GB di RAM e 128 GB di memoria di interna espandibile tramite tramite NMCard
- Connettività: dual SIM, 4G LTE Cat.21 4.5G, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS a doppia frequenza, NFC, USB 3.1 Tipo C, MTP, OTG, Huawei Share, Wireless Desktop
- Sensore per impronte digitali
- Batteria: da 4.200 mAh con ricarica rapida Super Charge fino a 40 W con l’utilizzo del cavo e ricarica wireless a 15 W
- Reverse Wireless Charging
- Fotocamera posteriore: sensore principale da 40 MP (f/1.6), grandangolare da 20 MP (f/2.2), teleobiettivo da 8 MP (f/3,4) con zoom ibrido 10x
- Sensore ToF
- Fotocamera anteriore: 32 MP (f/2.0)
- Funzione Dual-View Recording
- Certificazione IP68
- Dimensioni:158 x 73,4 x 8,41 mm
- Peso: 192 grammi
Huawei P30 Pro: prezzo e disponibilità
Il nuovo top di gamma Huawei P30 Pro è già disponibile all’acquisto nelle colorazioni Breathing Crystal, Aurora, Black ed Amber Sunrise. Il prezzo dello smartphone è di 999,90 euro per la versione da 128 GB e 1.099,90 euro per la versione da 256 GB.
Le novità in merito ai nuovi smartphone Huawei non finiscono qui. Quindi continuate a seguirci numerosi come sempre su tutti i nostri canali di tuttoteK, per restare aggiornati sulle ultime novità che riguardano il mondo della tecnologia e della telefonia mobile.
Lascia un commento