Quest’oggi sono stati presentati due nuovi smartphone in casa Huawei, il nova 8 5G e il nova 8 Pro 5G. Analizziamo le loro peculiarità
Sono stati introdotti due nuovi smartphone nel mercato asiatico, il Huawei nova 8 5G e il nova 8 Pro 5G, con componenti come il Kirin 985 5G, un display OLED FHD+ e la ricarica rapida da 66W. Esaminiamo insieme le caratteristiche e le schede tecniche di questi smartphone.
Huawei nova 8 5G: caratteristiche
Analizziamo lo smartphone partendo dalla scocca posteriore dove troviamo il logo Huawei in basso a sinistra e nella parte superiore sinistra abbiamo il comparto fotografico. Al suo interno sono presenti 4 lenti: la lente principale da 64MP, la lente grandangolare da 8MP e due sensori da 2MP, macro e profondità. Lungo il bordo destro troviamo il pulsante d’accensione accompagnato dai pulsanti di controllo volume mentre sul lato inferiore incontriamo la combo microfono/speaker e il connettore Type-C. Il tutto è alimentato da una batteria da 3800mAh — con ricarica rapida da 66W — e controllato da un display OLED FHD+ da 6,57 pollici — con refresh rate da 90Hz e sensore d’impronte digitali sotto schermo — con fotocamera anteriore da 32MP in stile foro posizionata nella parte centrale.
Scheda tecnica
- Display: OLED 6.57″, FHD+, refresh rate da 90Hz
- SoC: Kirin 985 5G, octa-core; GPU Mali-G77
- Memoria: 8GB RAM, 128/256GB ROM
- Fotocamere posteriori:
- 64MP principale, apertura f/1.9
- 8MP grandangolare, apertura f/2.4
- 2MP macro, apertura f/2.4
- 2MP prodondità, apertura f/2.4
- Fotocamera anteriore: 32MP, apertura f/2.0
- Sensori: lettore impronte digitale sotto display, sensore luce ambientale, prossimità, giroscopio, accelerometro, compasso
- Batteria: 3800mAh, ricarica rapida da 66W
- Altro: DualSIM
- Colorazioni: Black, Blue, Green, White
- Dimensioni e peso: 160,1 x 74,1 x 7,6 (LxAxP); 169g
- Sistema operativo: EMUI 11, basato su Android 10
Huawei nova 8 Pro 5G: caratteristiche
Il modello Pro, a livello estetico, rimane del tutto invariato rispetto al modello base ma apporta delle modifiche per due componenti in particolare, la fotocamera frontale e la batteria. La fotocamera anteriore è passata da 1 lente a 2 lenti, la principale da 16MP e la grandangolare da 32MP. La batteria invece è aumentata da 3800mAh a 4000mAh, mantenendo la ricarica rapida da 66W.
Scheda tecnica
- Display: OLED 6.72″, FHD+, refresh rate da 120Hz
- SoC: Kirin 985 5G, octa-core; GPU Mali-G77
- Memoria: 8GB RAM, 128/256GB ROM
- Fotocamere posteriori:
- 64MP principale, apertura f/1.8
- 8MP grandangolare, apertura f/2.4
- 2MP macro, apertura f/2.4
- 2MP prodondità, apertura f/2.4
- Fotocamere anteriori:
- 16MP principale, apertura f/2.0
- 32MP grandangolare, apertura f/2.4
- Sensori: lettore impronte digitale sotto display, sensore luce ambientale, prossimità, giroscopio, accelerometro, compasso
- Batteria: 4000mAh, ricarica rapida da 66W
- Altro: DualSIM
- Colorazioni: Black, Blue, Green, White
- Dimensioni e peso: 163,3 x 74,1 x 7,9 (LxAxP); 184g
- Sistema operativo: EMUI 11, basato su Android 10
Huawei nova 8 5G: prezzi e disponibilità
I dispositivi saranno disponibili a partire dalle prossime settimane (preordini attivi con vendita ufficiale segnata per il 30 Dicembre) con i seguenti prezzi:
- Modello base: 3299¥(~505€), 8GB RAM e 128GB ROM
- Modello base: 3699¥(~565€), 8GB RAM e 256GB ROM
- Versione pro: 3999¥(~601€), 8GB RAM e 128GB ROM
- Variante pro: 4399¥(~672€), 8GB RAM e 256GB ROM
Cosa ne pensate dei nuovi dispositivi di casa Huawei? Fateci sapere la vostra nella sezione commenti, vi invito poi a seguire la nostra sezione mobile per non perdere nessuna notizia o video-recensione.
Lascia un commento