Forse non tutti lo aspettavano, ma è arrivato il nuovo pieghevole Huawei Mate XS! La base è sempre un immenso display OLED pieghevole, ma con alcune interessanti novità. Scopriamo quindi specifiche, prezzo e data d’uscita di Huawei Mate XS
Non viene stravolge, ma migliora il nuovo smartphone pieghevole Huawei Mate XS. Essenzialmente all’esterno non cambia molto dal modello precedente, ma si è lavorato per rinforzare la cerniera con 100 componenti ad incastro e un metallo liquido a base di zirconio. Anche la vita del display è migliorata utilizzando una struttura polimerica a due strati, uniti grazie ad un adesivo trasparente.
Ma anche sotto la scocca abbiamo alcune novità. Vediamo più nel dettaglio le specifiche di Huawei Mate XS.
Huawei Mate XS: specifiche tecniche
- Display: OLED da 8″ con risoluzione 2480 x 2200 pixel (aperto), display principale da 6,6″ con risoluzione 2480 x 1148 pixel, display secondario da 6,38″ con risoluzione 2480 x 892 pixel
- SoC: Kirin 990 5G, 2x Cortex-A76 a 2,86GHz + 2x Cortex-A76 a 2,36GHz + 4x Cortex-A55 a 1,95GHz
con GPU Mali-G76 MP16 e NPU Da Vinci ( 2 Big Core e 1 Little Core) - RAM: 8GB
- Memoria interna: 512GB + espansione tramite NM Card proprietaria
- Fotocamere: tre sensori fotografici 40 MP SuperSensing Camera con apertura f/1,8 + ottica Ultra Wide 16 MP con apertura f/2,2 + ottica Tele 8 MP con OIS e apertura f/2,4, sensore ToF, supporto AIS (Stabilizzazione AI), PDAF e Contrast Focus
- Connettività: Supporto alle reti 2G / 3G / 4G / 5G NR-TDD/NR-FDD, Dual-SIM (5G+4G)
- OS: Android 10 con interfaccia EMUI 10.0.1 (con HMS, no servizi Google)
- Dimensioni aperto: 161,3 x 146,2 x 11 (lato più spesso) o 5,4 (lato più sottile) mm
- Dimensioni piegato: 161,3 x 78,5 x 11 mm
- Peso: circa 300 grammi
- Batteria: 4.500 mAh con tecnologia Huawei SuperCharge a 55W
Breve analisi
Il SoC lo conosciamo ed è molto buono: si tratta di un chip dotato di CPU octa core a 7nm (2x Cortex-A76 a 2,86GHz + 2x Cortex-A76 a 2,36GHz + 4x Cortex-A55 a 1,95GHz), una GPU Mali-G76 MP16 e la NPU con tre core in grado di gestire anche le situazioni più complesse. Davvero utile per la vocazione multitasking di questo Huawei Mate XS come il Multi Window, il drag and drop per trasferire file da una app all’altra e Floating Window che permette di usare una app in sovraimpressione, simili a ciò che troviamo sul nuovo tablet Huawei MatePad Pro.
Le fotocamere sono in linea con i top di gamma dello scorso anno con zoom ibrido fino a 30x e ISO 204.800. Non compre un sensore anteriore perché sarà sufficiente “chiudere” il dispositivo ed utilizzare il modulo esterno. Tra le specifiche di Huawei Mate XS ricordiamo la compatibilità con reti 5G (NSA ed SA) con Dual SIM 5G+4G. Il sistema operativo è Android 10, ma non c’è la certificazione per i servizi Google quindi ci ci dovrà badare per HSM e App Gallery.
Huawei Mate XS: prezzo e data di uscita
Gli smartphone pieghevoli sono ancora un prodotto di nicchia. Lo si nota subito dal prezzo di Huawei Mate XS che si attesta sui 2599 euro. Probabilmente ci vorrà qualche anno ancora perché questi dispositivi prendano piede o forse rimarranno sempre un prodotto di nicchia. Dalla sezione mobile è tutto! Continuate a seguirci!
Lascia un commento