Protagonista al MWC di Barcellona il top di gamma Huawei Mate X. Lo smartphone pieghevole e 5G conquista gli amanti di tecnologia alla fiera catalana
I primi a presentare uno smartphone pieghevole al MWC 2019 sono i produttori del colosso cinese Huawei. L’innovativo smartphone, grazie alla presenza chip Balong 5.000 multi-mode realizzato a 7nm, fornisce al dispositivo la possibilità di realizzare prestazioni formidabili, garantendo una velocità pari a 4,6Gbps in download. Il particolare design rende possibile l’utilizzo dello smartphone in ben 3 maniere differenti.
Huawei Mate X: estetica innovativa
Presentato ufficialmente proprio in queste ore, al MWC 2019, il Huawei Mate X è caratterizzato esteticamente dal rivoluzionario Falcon Wing Design, che dona al dispositivo le sembianze di ali di falco grazie all’aiuto di una cerniera. Come avevano preannunciato alcune immagini inedite che rappresentavano il Mate X, il dispositivo risulta essere senza alcun notch, in oltre il comparto fotografico insieme ai sensori sono nascosti dalla M Bar. Nonostante il particolare design del display, a differenza del nuovo Galaxy Fold, il top di gamma Huawei risulta essere fornito di un solo schermo. Essendo uno smartphone pieghevole, ovviamente le dimensioni del display variano a seconda dell’utilizzo.
Huawei Mate X: specifiche tecniche
Come detto, le dimensioni dello schermo variano a seconda dell’utilizzo, nel momento in cui il device è aperto a mo di tablet, ha delle dimensioni pari a 8 pollici, mentre ripiegato ha dimensioni di 6,6 pollici dalla parte frontale e 6,38 pollici dalla parte posteriore. Display OLED con uno spessore di 11 mm e un peso di 295 grammi. Per quanto riguarda le altre specifiche tecniche ci troviamo difronte a un prodotto straordinario. Provvisto di un sistema operativo Android 9 Pie con EMUI 9.1.1, GPU Mali-G76, Kirin 980 con chip Balong 5.000.
Con sensore delle impronte digitali laterale, un taglio di memoria pari a 8 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, espandibile tramite NM Card fino a 256 GB. Come detto lo smartphone Mate X è provvisto di connettività 5G multi-mode con una velocità pari a 4,6Gbps in download, Bluetooth 5.0 LE e WiFi 802.11ac dual band. Lo smartphone ha in dotazione una batteria da 4.500 mAh con caricatore da 55W e un comparto fotografico composto da una fotocamera da 40 MP, una seconda fotocamera da 16 MP ultra-wide e un’ultima da 8 MP. Come precedentemente accennato è presente la M Bar, di conseguenza uno dei lati del dispositivo risulta essere leggermente più spesso, questo a causa della presenza delle 3 fotocamere e del flash.
- Display: aperto pari a 8 pollici (2480×894), frontale pari a 6,6 pollici (2480×1148), posteriore pari a 6,38 pollici (2480×892)
- Peso: 295 grammi
- Fotocamera: 40 MP+16 MP ultra-wide+8 MP con flash
- Sistema Operativo: Android 9 Pie con EMUI 9.1.1
- SoC: Kirin 980 con chip Balong 5.000
- GPU: Mali-G76
- Memoria: 8 GB di RAM e 512 GB di memoria interna espandibile fino a 256 GB
- Connettività: 5G multi-mode, Bluetooth 5.0 LE e WiFi 802.11ac dual band
- GPS (L1+L5 dual band) + GLONASS + BeiDou + Galileo + QZSS
- Sensore per impronte digitali
- M Bar per sensori e fotocamere
- Batteria: 4.500 mAh con caricatore da 55W
Huawei Mate X: uscita e prezzo
Presentato al Mobile World Congress 2019 di Barcellona in queste ore, l’innovativo top di gamma Huawei sarà acquistabile nella particolare colorazione Interstellar Blue, a partire dalla seconda metà del 2019. Per quanto riguarda il prezzo, credo sia ben chiaro l’assoluta innovazione di questo dispositivo, quindi ci sarà da aspettarsi un prezzo assolutamente elevato. Stiamo parlando di una cifra che si aggira attorno ai 2.299 euro.
Il Mobile World Congress 2019 è solo all’inizio e già le sorprese sono molte, quindi continuate a seguirci numerosi come sempre su tutti i nostri canali di tuttoteK per restare aggiornati sulle ultime novità della tecnologia e della telefonia mobile.
Lascia un commento