Lanciata oggi nel corso del Huawei Developer Webinar una nuova piattaforma di consulenza dedicata agli app developer. Scopriamola insieme
Si è tenuto oggi l’HDW “Grow in China with AppGallery”, appuntamento in occasione del quale Huawei ha confermato il suo impegno nel facilitare l’accesso degli sviluppatori di tutto il mondo al mercato delle app cinese. Ciò sarà possibile anche grazie al lancio di una nuova piattaforma di consulenza dedicata ai developers. Gli sviluppatori di tutto il mondo hanno avuto l’esclusiva opportunità di apprendere una serie di iniziative messe in essere da Huawei. E ricevere così sostegno per l’ingresso nel mercato delle app in Cina in costante crescita. Dalla consulenza sulle policy del mercato, alla localizzazione dell’app, fino al supporto dell’acquisizione di utenti e alla monetizzazione.
La Cina è ampiamente considerata il primo Paese al mondo “mobile first”. Ci sono oltre 904 milioni di utenti di mobile internet e l’anno scorso i download di app hanno raggiunto i 100 miliardi. Sebbene sia un mercato enorme e molto promettente, gli standard per gli sviluppatori stranieri sono molto elevati e sono necessari un lungo elenco di qualifiche, certificati, revisioni, permessi e licenze che gli editori di app devono ottenere prima di poter accedere agli utenti di smartphone in Cina. Per supportare gli sviluppatori di tutto il mondo a muoversi nel mercato cinese e lanciare con successo le loro app, Huawei offrirà un servizio di assistenza completa, che include informazioni sulle policy, sulla localizzazione dei prodotti, sull’acquisizione di utenti e sulla monetizzazione.
Huawei AppGallery: pubblicato un nuovo White Paper
In occasione del webinar è stato pubblicato un White Paper che offre una finestra sul mercato delle applicazioni in Cina con un focus sugli elementi che ne stanno guidando la forte espansione. La discussione sulle aree di crescita e gli approfondimenti sui punti di maggiore difficoltà per gli sviluppatori, come le policy e l’acquisizione di utenti. Il White Paper fornisce tutti i dettagli su un’ampia suite di nuove misure e iniziative che Huawei sta realizzando.
Nel corso del webinar, giganti del mondo del mobile gaming cinese quali Tecent, iDreamSky, Jinke e Feiyu, hanno condiviso approfondimenti su come gli sviluppatori possono superare le sfide del settore e informazioni preziose sulle abitudini degli utenti cinesi e altri trend di consumo. Il webinar ha anche invitato un esperto legale di Huawei a offrire agli sviluppatori una guida dettagliata sulle qualifiche necessarie in Cina. Aiutandoli quindi a interpretare correttamente i vari requisiti di conformità e di contenuto del lancio delle app.
Huawei AppGallery: una nuova piattaforma di consulenza online
Huawei ha lanciato una nuova piattaforma di consulenza online per aiutare gli sviluppatori a muoversi nel mercato cinese. Gli sviluppatori devono spesso affrontare problemi quali le condizioni di ingresso per determinate categorie di app, questioni legate alla monetizzazione, privacy dei dati e licenze di gioco. In tutte queste pratiche la piattaforma è un valido supporto per aiutare gli sviluppatori a identificare tutti i passaggi necessari. Inoltre, l’ecosistema Huawei fornirà servizi di consulenza per guidare gli sviluppatori nell’ottenere le qualifiche richieste, in particolare con i test nel mercato cinese. Gli sviluppatori possono anche attingere alle ampie risorse marketing di Huawei AppGallery per ottenere una base di utenti e vantaggi significativi in Cina.
Fornire soluzioni per aiutare i game developers a creare esperienze migliori
Gli sviluppatori possono creare esperienze di alta qualità su misura per i giocatori cinesi, che sono disposti a spendere più tempo e denaro. HMS Core fornisce un motore di rendering grafico semplificato e un framework come Slim LOD, Scene Kit e componenti per motori tradizionali come Unity e Cocos, per aiutare gli sviluppatori a migliorare le prestazioni grafiche sulla piattaforma Android. Huawei ha una vasta base di utenti in Cina e una profonda conoscenza del mercato domestico delle app. L’azienda cerca sempre più di mettere a disposizione questa esperienza a supporto degli sviluppatori esteri perché questi possano acquisire una migliore comprensione del mercato cinese.
Cosa ne pensate dunque della nuova proposta Huawei? Fateci sapere la vostra qui sotto nei commenti. Non dimenticate infine di seguirci sulla nostra pagina Instagram, sul nostro canale YouTube e restate connessi su tuttoteK.it per rimanere costantemente aggiornati su tutte le news dal mondo tech!
Lascia un commento