Huami avvia le prevendite sul mercato italiano di Amazfit GTR, lo smartwatch che riesce a coniugare in maniera eccellente il design classico ad un’anima sportiva
Amazfit GTR ha un design unico che racchiude al tempo stesso l’ideale di comfort, oltre che di sport, grazie al cinturino in pelle e silicone, e di bellezza grazie al fantastico display AMOLED e dalla ghiera in acciaio.Â
Huami avvia le prevendite sul mercato italiano di Amazfit GTR
Amazfit GTR è l’ultimo arrivato in casa Huami e si propone ad un pubblico quanto mai vasto grazie alla cassa in due dimensioni da 47.2 mm e 42.6 mm ed alla capacità di risultare idoneo in ogni contesto con un design innovativo, ma con forti richiami allo stile degli orologi meccanici. Lo smartwatch da 47.2 mm potrà essere acquistato nella versione con cinturino in pelle, che va oltre le apparenze e risulta essere un ottimo alleato per lo sport grazie al rivestimento interno in silicone. La variante con cassa standard da 47.2 mm, inoltre, può vantare un’autonomia impressionante che raggiunge i 24 giorni con una sola carica: una qualità irrinunciabile per tutti gli appassionati di smartwatch.
L’interfaccia di Huami è stata poi ottimizzata proprio per il display più ampio e consente una visualizzazione più chiara di messaggi di testo e comandi rapidi. Inoltre, Amazfit GTR riuscirà , grazie alle watchfaces intercambiabili, ad integrarsi in maniera perfetta con ogni tipo di outfit. L’eleganza è uno degli imperativi di Amazfit GTR e, proprio per questo, Huami ha stretto una partnership con Swarovski da cui è nata la Glitter Edition contraddistinta da 60 diamanti di Swarovski incastonati lungo la ghiera di alluminio. La Glitter Edition non si limita all’estetica ma offre tutti i benefici del wearable, con un’autonomia di 12 giorni, display AMOLED e resistenza all’acqua fino a 5 ATM. Â
Il marchio distintivo di Huami è il fitness ed anche Amazfit GTR non tradisce le attese. Grazie al Biotracker PPG integrato gli utenti potranno avere sotto controllo il proprio battito cardiaco H24, controllare la qualità e durata del sonno. Grazie alla perfetta interazione con l’app proprietaria Amazfit disponibile su Play Store ed App Store, sarà possibile tenere traccia delle attività sportive, avere uno storico della frequenza cardiaca ed impostare dei parametri d’allarme dedicati. Grazie all’accelerometro a 6 assi Amazfit GTR sarà un perfetto assistente per ogni tipo di allenamento: lo smartwatch offrirà la possibilità di selezionare ben 12 differenti modalità tra cui corsa all’aperto, nuoto in piscina, ciclismo ed altro ancora che offriranno un feedback costante ed in tempo reale direttamente sull’ampio display AMOLED. L’attività sportiva sarà impreziosita grazie al duo GPS + GLONASS che permetterà una tracciabilità più fedele che mai dei percorsi svolti. Â
DisponibilitÃ
Amazfit GTR sarà inizialmente disponibile nella sola variante da 47 mm di diametro in prevendita su Amazfit shop ad un prezzo di 149.99 Euro, mentre la disponibilità delle versioni Lite e di quelle da 42 mm è prevista nelle prossime settimane.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK!
Lascia un commento