Fresca di separazione da Huawei, Honor ufficializza la Band 6 global. Nuova versione del proprio fitness tracker annunciata già a novembre dello scorso anno per il mercato cinese, al CES 2021 Honor ufficializza la versione che verrà commercializzata anche nei mercati globali, scopriamola insieme
A pochi mesi dalla separazione con Huawei, a causa del ban USA che rischiava di danneggiare in modo significativo entrambe le aziende, Honor decide di ritornare sul mercato con un nuovo fitness tracker, la Honor band giunta ora alla sesta versione. Presentata già a Novembre, al lancio disponibile solo per il mercato cinese, al CES 2021 è stata ufficializzata la versione global che arriverà presto nei mercati internazionali.
Honor Band 6 global: cosa c’è da sapere
La Honor Band 6 global risulta essere praticamente identica alla versione destinata al mercato cinese, dotata di schermo Amoled di forma rettangolare, presenta un modulo di sensori di tutto rispetto, tante modalità di allenamento e una batteria in grado di garantire almeno due settimane di utilizzo continuativo.
Scheda tecnica
- Display: Amoled da 1,47″ con risoluzione 194×368, con bordi curvi e tasto laterale
- Sensoristica: per il battito cardiaco in grado di effettuare rilevazioni continue della frequenza cardiaca 24h, sensore SPO2, in grado di rilevare la percentuale di ossigenazione del sangue
- Attività sportive: più di 10 disponibili
- Dimensioni e peso: 43×25,4×11,45mm per 18 grammi di peso
- Altro: resistenza all’acqua fino a 5 ATM
- Batteria: da 180 mAh che dovrebbe garantire almeno 2 settimane di utilizzo
- Chip NFC assente
Infatti proprio la mancanza di quest’ultimo è l’unica differenza tra la versione venduta nel mercato cinese, che presenta il chip NFC e la versione global che verrà commercializzata nei mercati internazionali, Italia compresa, in cui c’è l’assenza di tale chip.
Honor band 6 global: mercati, competitor e prezzi
Come detto sopra, questa versione global sarà commercializzata nei mercati di tutto il mondo scontrandosi con tanti fitness tracker molto validi, una su tutte la band 5 di Xiaomi che risulta essere la regina incontrastata di un mercato in pieno fermento. Difatti Honor non è l’unica che ha presentato una nuova band, basti pensare alla nuova OnePlus band che è stata svelata da poco e che entrerà a far parte di questo grande mercato, trovate la news qui. Oppure alla stessa mi band 5 presentata lo scorso 16 luglio. Caratteristica principale di questo mercato in piena evoluzione è però il prezzo molto contenuto infatti la Honor band 6 global verrà commercializzata anch’essa ad un prezzo concorrenziale pari a 35 dollari.
Conclusioni e considerazioni finali
In conclusione, leggendo le caratteristiche tecniche, suppongo sia una validissima alternativa a marchi molto più blasonati sia per quanto riguarda il display, che risulta essere uno dei più grandi nel panorama fitness band, sia per la dotazione di sensori che per l’autonomia dichiarata. Aspettiamo l’arrivo nel mercato italiano per poterla provare e testare con voi per poi trarne delle conclusioni.
Cosa ne pensate dunque della nuova Honor band 6 global? La acquisterete? Fateci sapere la vostra qui sotto nei commenti. Non dimenticate infine di seguirci sulla nostra pagina Instagram, sul nostro canale YouTube e restate connessi su tuttoteK.it per rimanere costantemente aggiornati su tutte le news dal mondo tech!
Lascia un commento