Quante volte abbiamo avuto nella nostra testa una canzone, senza saperne il testo? Beh, d’ora in poi non ci sarà più questo problema, perché Google riconosce le canzoni, anche se canticchiate
Finalmente Google ci dà una feature che desideravamo da anni, riconosce le canzoni anche se fischiettate o canticchiate. Tramite la ricerca Google (o tramite l’Assistente) sarà possibile scoprire il titolo di una canzone che si ha in mente semplicemente canticchiandola allo smartphone. Cosa che Shazam, per esempio, non permette assolutamente di fare.
Google riconosce le canzoni: ma come funziona?
La nuova feature è disponibile già da ora anche in Italia, ed è possibile mettere alla prova il riconoscimento dei brani fin da subito. Ma come funziona? È semplicissimo, basterà accedere alla ricerca Google, fare tap sull’icona a forma di microfono e successivamente su Cerca un brano. A questo punto basterà semplicemente canticchiare o fischiettare la canzone per circa 10 o 15 secondi. Nel caso il sistema non sia sicuro del risultato, verranno mostrati tanti possibili brani, così che possiate riprodurla e capire se la canzone è quella che state cercando oppure no.
Google, però, ha voluto anche spiegare come funziona il riconoscimento dei brani. E, come ci si poteva aspettare, dietro questa nuova feature c’è il machine learning. Questo è stato “addestrato” a riconoscere le tracce anche da quelle che vengono definite “sorgenti umane”, quindi da voci. Infatti, ogni singola melodia è stata associata a un certo schema di note musicali. Ed è così che Google riconosce le canzoni, anche da un fischio. Un’ottima aggiunta, che quasi si collega all’ultima novità di YouTube Music, uscita ieri.
Pensate di utilizzare questa nuova feature di Google? Credete che risulterà utile e supererà Shazam? Fateci sapere la vostra con un commento qui sotto. E se volete rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo tecnologico e videoludico, vi consigliamo di rimanere sintonizzati su tuttoteK.
Lascia un commento