Google Pixel 4a, lo smartphone di fascia media della casa californiana, viene nuovamente rimandato. La presentazione è fissata ora al 3 agosto
Mossa decisamente inaspettata quella di Google per il suo Pixel 4a, atteso smartphone di fascia media. Questo è uno di quei casi che rimarrà nella storia (perlomeno nel settore d’appartenenza) e che farà discutere per ancora molto tempo. Ricordiamo infatti che originariamente la presentazione sarebbe dovuta avvenire entro il mese di maggio, tuttavia, questa slittò a causa dei problemi dovuti all’emergenza sanitaria. Si arrivò così a posticipare mese per mese il tanto agognato annuncio, arrivando infine alla data odierna: 13 luglio.
In casa Google però piace sorprendere i propri fan, riprovandoci questa volta con – avete indovinato – un ulteriore rinvio! Si parla ora del 3 agosto, data decisamente sospetta considerato l’andazzo. A parlarne è il famoso leaker Jon Prosser, che su Twitter scrive:
Pixel 4a has slipped again ??♂️
Announcement was supposed to be happening July 13 (Monday), but just got bumped.
What we can see in the system now is announcement happening on August 3 ?
The mystery continues…
— Jon Prosser (@jon_prosser) July 10, 2020
Google Pixel 4a: scheda tecnica
- Display: 5,81″ OLED 2340 x 1080, 443ppi, refresh rate 60Hz
- SoC: Qualcomm Snapdragon 730
- GPU: Adreno 618
- RAM: 6GB LPDDR4X
- Memoria interna: 64GB di tipo UFS 2.1
- Connettività: 4G LTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth, , USB Type-C, GPS, Glonass, jack audio da 3,5mm
- Fotocamera posteriore: sensore da 12,2MP Sony IMX363, dimensioni dei pixel da 1.4µm, ottica con apertura f /1.73, angolo di visione di 65,6°, stabilizzazione EIS e OIS
- Fotocamera anteriore: sensore da 8MP Sony IMX355, dimensioni dei pixel da 1.4µm, ottica con apertura f/2.0, angolo di visione di 72,4°, fuoco fisso, supporto EIS
- Altro: hole-punch, sensore delle impronte posteriore, dual SIM, altoparlanti stereo
- Dimensioni e peso: 144,2 x 69,4 x 8,4mm – tra i 135 e i 140 grammi
- Batteria: 3.080mAh
- Colorazioni: Just Black, Barely Blue (forse cancellata)
- Sistema operativo: Android 10 con Pixel Experience
Il mistero continua…
Senza una dichiarazione ufficiale da parte di Google è difficile stabilire i motivi dietro queste insolite scelte. Tuttavia, si fa sempre più plausibile la teoria del lancio combinato con la nuova serie Pixel 5, in uscita ad ottobre (speriamo). Ci troveremo quindi tra le mani un device obsoleto già all’uscita? Riuscirà a concorrere con il suo diretto rivale iPhone SE? Fateci sapere la vostra qui sotto nei commenti. Per restare aggiornati su questa e altre notizie dal mondo tech rimanete sintonizzati su tuttoteK, sulla sezione mobile e sul nostro canale YouTube.
Lascia un commento