Google si appresta a presentare i suoi nuovi Google Pixel 4 e Pixel 4 XL, ma a pochi giorni dall’evento ufficiale ecco le prime indiscrezioni riguardo a funzionalità e scheda tecnica
Mancano esattamente dieci giorni alla presentazione ufficiale di Google Pixel 4 e Pixel 4 XL e proprio per questo motivo stanno aumentando notevolmente le indiscrezioni, miste a teaser ufficiali. Le ultime informazioni emergono dai tutorial introduttivi previsti da Google per gli utenti che acquisteranno i nuovi Pixel: grazie ad essi è stato possibile ricavare non poche informazioni, ma tre hanno colto l’interesse principale.
La prima riguarda la diffusione delle caratteristiche tecniche ufficiali.
Scheda tecnica Google Pixel 4
- Display: 5.7″ Full HD+ Smooth Display (90Hz OLED)
- Batteria: 2800 mAh
- Processore: Qualcomm Snapdragon 855 – Pixel Neural Core
- Memoria: 6 GB RAM
- Storage: 64 GB o 128 GB
- Fotocamera posteriore: 12 MP Dual-Pixel + 16 MP Telephoto
- Audio: speaker stereo
- Sicurezza: Titan M Security Module
- OS: Android 10
Scheda tecnica Google Pixel 4 XL
- Display: 6.3″ Quad HD+ Smooth Display (up to 90Hz OLED) – Ambient EQ
- Batteria: 3700 mAh
- Processore: Qualcomm Snapdragon 855 – Pixel Neural Core
- Memoria: 6 GB RAM
- Storage: 64 GB or128 GB
- Fotocamera posteriore: 12 MP Dual-Pixel + 16 MP Telephoto
- Audio: speaker stereo
- Sicurezza: Titan M Security Module
- OS: Android 10
Google Pixel 4: tra lezioni individuali e modalità Notte migliorata
La seconda indiscrezione più importante riguarda la “Pro Session”, ovvero una sessione individuale tra l’utente e un esperto del team di Google, durante la quale l’acquirente potrà farsi spiegare più nel dettaglio tutte le funzionalità del suo nuovo Pixel 4. In fase di configurazione del dispositivo, infatti, è possibile fissare un giorno e un’ora in cui usufruire di un completo training individuale. Le sessioni, però, al momento del lancio, saranno disponibili solo in inglese ed esclusivamente per utenti statunitensi e canadesi, ma ciò non toglie che se dovesse avere successo potrebbe essere portato anche in altre parti del mondo.
La terza novità, invece, riguarda la possibilità, all’intero dell’applicazione nativa della fotocamera, di condividere direttamente su uno dei nostri social network una fotografia scattata sul momento. Inoltre, sempre nell’applicazione fotocamera, sarà presente la modalità Notte che questa volta dovrebbe essere molto più performante.
Zoom 8x e modalità Astrophotography
Altre indiscrezioni già si conoscevano, ma arriva la conferma dello zoom 8x e per quanto riguarda la modalità Astrophotography, a quanto pare Google stesso consiglia l’utilizzo di un treppiedi. Scordatevi quindi foto fantastiche senza un adeguato supporto, anche se potreste sempre provare a mettere lo smartphone per terra a faccia in giù qualora la funzione lo permettesse.
Vi ricordiamo, infine, che il lancio ufficiale dei nuovi Google Pixel 4 e Pixel 4 XL avverrà giorno 15 ottobre.
Per maggiori dettagli e per non perdervi le novità del mondo mobile, continuate a seguire le pagine di tuttoteK!
Lascia un commento