Contrariamente al modus operandi usuale delle grandi aziende, Google, pochi minuti fa, ha pubblicato le prime immagini ufficiali di Google Pixel 4 diversi mesi prima rispetto al lancio previsto. Realtà o semplice risposta ai rumors?
Nelle ultime ore si sono susseguiti una serie infinita di rumors e leaks riguardo quello che sarebbe stato il design di Google Pixel 4, atteso per il prossimo autunno. Nessuno però si aspettava che, proprio questo esagerato trapelare e diffondersi delle notizie, avrebbe portato la stessa Google a pubblicare sul proprio profilo Twitter le prime immagini reali che ritraggono il top di gamma di casa Google.
“Visto che siete così interessati, ecco a voi! Aspettate di vedere cosa è in grado di fare”. Questa frase che accompagna le immagini nel tweet presente sul profilo ufficiale “madebygoogle” sembra essere una chiara risposta di Google a tutti i rumors.
Well, since there seems to be some interest, here you go! Wait 'til you see what it can do. #Pixel4 pic.twitter.com/RnpTNZXEI1
— Made by Google (@madebygoogle) June 12, 2019
Google Pixel 4: il design posteriore nelle immagini reali
Qualora questo fosse davvero il design posteriore definitivo del dispositivo di Google, risulta evidente come la soluzione adottata sia molto simile, se non identica, a quella che dovremmo vedere anche sui nuovi iPhone di Apple. All’interno dello slot quadrato destinato alle camere, sembrano esserci due sensori fotografici (probabilmente il sensore principale ed uno grandangolare) ed un piccolo sensore destinato, con molta probabilità , all’elaborazione dell’effetto profondità . Continuando ad analizzare la back cover, peraltro molto lineare e per nulla elaborata, si nota come sia scomparso il sensore per lo sblocco con le impronte digitali. Che sia un’indicazione della presenza di un sensore sotto al display?
Non è la prima volta che Google gioca sui social
I più ricorderanno probabilmente come, in occasione del lancio di Pixel 3, la stessa Google avesse iniziato a dare indicazioni sui dispositivi già diverse ore prima rispetto al lancio ufficiale. In questo caso però dovrebbero mancare mesi per il lancio ufficiale, che sia invece una strategia per aumentare l’hype sul successore di uno dei migliori smartphone sul mercato? Non ci resta che attendere di avere ulteriori novità .
Per restare aggiornati su tutte le novità del mondo della tecnologia e dei dispositivi mobili, continuate a seguirci come sempre su tutti i canali di tuttoteK.Â
Lascia un commento