Il colosso coreano ha reso noto che il 14 gennaio si terrà (in modalità virtuale) l’evento Galaxy Unpacked 2021 durante il quale verranno svelati i nuovi top di gamma dell’azienda. Probabilmente il protagonista sarà Samsung Galaxy S21
L’evento Samsung Galaxy Unpacked 2021 si terrà il 14 gennaio, ormai è ufficiale. Ormai è tradizione che il colosso coreano in questo periodo presenti i suoi nuovi smartphone top di gamma, ma in questo periodo un po’ particolare nulla è da dare per scontato. Oltre al top di gamma più atteso dalla casa coreana, il Samsung Galaxy S21, sicuramente vedremo anche una serie di accessori come nuovi smartwatch o smartband o anche i nuovi modelli di Galaxy Buds. L’azienda ha anche postato un teaser dedicato all’evento nei canali ufficiali di comunicazione e social.
Samsung Galaxy S21: il nuovo top di gamma al Samsung Galaxy Unpacked 2021
Il brevissimo teaser che dura solamente 12 secondi non svela nessun dettagli nè sui nomi, nè sulle caratteristiche dei dispoitivi che verranno presentati. Anche se nel box al centro, dietro la sfocatura gaussiana, sembra di scorgere una specie di modulo fotografico con 3 fotocamere. Questo ci fa presagire che Samsung Galaxy S21 punterà molto sul lato fotografico. In effetti alcuni rumor nelle settimane passate avevano evidenziato che il modulo fotografico sarà completamente fuso e integrato con il telaio, realizzando un design unico e mai proposto fino ad ora. Inoltre potrebbe essere vantaggioso anche i termini di compattezza. Lo slogan inoltre recita “Welcome to Everyday Epic”. Una frase che significa tutto e niente. Purtroppo Samsung è stata bene attenta a non divulgare troppo informazioni, tuttavia secondo le indiscrezioni il gigante tecnologico coreano continuerà con una triplice proposta di top di gamma: Samsung Galaxy S21, Galaxy S21 + e Galaxy S21 Ultra.
Le caratteristiche presunte
Come da tradizione i tre modelli saranno principalmente differenziali nella taglia dei display. Troveremo tre unità S-AMOLED rispettivamente da 6,2 pollici, 6,7 pollici e 6,8 pollici rispettivamente per Samsung Galaxy S21, Galaxy S21 + e Galaxy S21 Ultra, tutti e tre con la fotocamera frontale incastonata in un piccolo forellino. La variante Ultra sarà l’unica ad utilizzare una risoluzione QHD +, mentre le altre due si fermeranno al FHD + che comunque è sufficiente per un’ottima qualità visiva. Il display avrà un refresh rate variabile fino a 120 Hz per una maggiore fluidità. Analogamente a quanto avviane per gli schermi, anche i tagli della batteria variano tra 4.000 mAh, 4.800 mAh e 5.000 mAh. L’azienda poi prevede di utilizzare sia i processori Exynos fatti in caso che il nuovo Snapdragon 888 nei nuovi top di gamma come SoC. Non mancano connettività 5G su tutti i modelli, certificazione anti-schizzo IP68 e la piattaforma Android 11 personalizzata.
Lato fotocamere abbiamo un’altra differenza. Samsung Galaxy S21 ed S21 + avranno un modulo triplo con fotocamere da 12 MP per il sensore principale, 12 MP con ottica ultrawide e infine un teleobiettivo su un sensore da 64 MP. Il modello Ultra sarà invece dotato di una configurazione quadrupla con un sensore principale da ben 108 MP, un’pttica ultra-wide su montata su un sensore da 12 MP e due ottiche tele su un sensore da 10 MP, una con ingrandimento 3X, l’altra 10X.
Ecco un riassunto delle presunte specifiche di Samsung Galaxy S21 ed S21+:
- Display: 6,2” / 6,7” Dynamic AMOLED FHD + (1.080 x 2.400 pixel), 120 Hz, 1.300 nit, Gorilla Glass 7
- CPU: Exynos 2100 OctaCore con configurazione 3 x 2.8 GHz + 4 x 2.4 GHz + 1 x 2.9 GHz
- RAM: 8 GB LPDDR5
- Memoria interna: 128 / 256 / 512 GB UFS 3.1 (non espandibili)
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 12 MP, f/1.8, FOV 79°,OIS
- Grandangolo: 12 MP, f/2.2, FOV 120°
- Zoom: 64 MP, f/2.0, OIS, FOV 76°
- Fotocamera frontale: 40 MP, f/2.2
- Connettività: 5G , LTE, Wi-Fi ax dual band, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, USB 3.1 Type-C, no jack audio
- Certificazione: IP68
- Dimensioni: 151,7 x 71,2 x 7,9 mm | 151,7 x 71,2 x 7,9 mm
- Peso: 171 grammi / 202 grammi
- Batteria: 4.000 / 4.800 mAh
- OS: Android 11 con OneUI 3.1
E quelle della versione Ultra:
- Schermo: 6,8” Dynamic AMOLED 2X, WQHD + (1.440 x 3.200 pixel, 515 ppi), 120 Hz, 1.600 nit, Gorilla Glass 7
- CPU: Exynos 2100 OctaCore con configurazione 3 x 2.8 GHz + 4 x 2.4 GHz + 1 x 2.9 GHz
- RAM: 12 GB LPDDR5
- Memoria interna: 128 / 256 GB UFS 3.1 (senza microSD)
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 108 MP, f/1.8, FOV 79°, OIS
- Grandangolo: 12 MP, f/2.2, FOV 120°
- Zoom 3x: 10 MP, f/2.4, FOV 35°, OIS
- Zoom 10x: 10 MP, f/4.9, FOV 10°, OIS
- Fotocamera frontale: 40 MP, f/2.2, FOV 80°
- Connettività: 5G , LTE, Wi-Fi ax dual band, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, USB 3.1 Type-C, no jack audio
- Certificazione: IP68
- Dimensioni: 165,1 x 75,6 x 8,9 mm
- Peso: 228 grammi
- Batteria: 5.000 mAh
- OS: Android 11 con OneUI 3.1
Dalla sezione mobile è tutto! Continuate a seguirci per tante altre news!
Lascia un commento