Samsung svela il segreto che si cela dietro l’enorme display del Galaxy S21 Ultra. Tecnologia OLED a risparmio energetico, scopriamolo insieme
Samsung ha svelato un piccolo, ma interessante dettaglio, riguardante il display del nuovo Galaxy S21 Ultra. Lo smartphone in questione è il nuovo top di gamma di casa ed è chiamato a migliorare il già ottimo S20 Ultra dello scorso anno. In realtà il “vecchio” top di gamma è stato oggetto di numerose critiche, una su tutte la scarsa autonomia. Infatti, pur presentando una batteria da ben 5.000 mAh, il Galaxy S20 Ultra non riusciva a soddisfare in pieno gli utenti più esigenti che l’hanno acquistato.
Galaxy S21 Ultra: efficienza
Fortunatamente Samsung è corsa ai ripari, e con il nuovo Galaxy 21 Ultra è riuscita a migliorare notevolmente la durata della batteria, che ricordiamo essere la stessa unità presente a bordo del modello dello scorso anno. Ma come ci è riuscita? La prima cosa che viene in mente è il nuovo SoC fatto in casa, ovvero l’Exynos 2100. Il nuovo SoC finalmente ha colmato il grande divario che si era creato con la controparte Qualcomm, non solo per potenza di calcolo ma anche per efficienza.
Galaxy S21 Ultra: il segreto del display OLED
Samsung ha però svelato un piccolo ma significante segreto. La durata maggiore della batteria non è da ricercare solo nell’evoluzione del proprio SoC, ma anche nel display. Ora tutti voi starete pensando al cosidetto VRR, Variable Refresh Rate, ovvero la possibilità di variare la frequenza di aggiornamento del display da 120 Hz a 10 Hz in modo automatico. Anche questa tecnologia ha aiutato Samsung a diminuire drasticamente i consumi ma non è stata l’unica.
Il display del nuovo Galaxy S21 Ultra è un pannello con tecnologia OLED, il quale però è stata rivisto e migliorato ulteriormente in modo da abbattere ancor di più i consumi. Infatti la divisione Samsung Display afferma che questo nuovo pannello risulta più efficiente, rispetto a quello utilizzato per la versione top di gamma 2020, del 16%. Tale aumento di efficienza è da ricercare nella nuova tecnologia impiegata che, con un aumento della velocità di flusso degli elettroni, gli consente di essere non solo più efficiente, ma anche più luminoso.
Conclusioni
Concludendo non possiamo che apprezzare tutti gli sforzi fatti da Samsung per migliorare l’efficienza di questo nuovo Galaxy S21 Ultra. Sforzi che si notano nell’uso quotidiano dello smartphone, e che sicuramente hanno apprezzato tutti gli utenti che hanno già deciso di investire su questo nuovo dispositivo o ci stanno facendo un pensierino.
Cosa ne pensate dunque di questo nuovo Galaxy S21 Ultra? Lo acquisterete? Fateci sapere la vostra qui sotto nei commenti. Non dimenticate infine di seguirci sulla nostra pagina Instagram, sul nostro canale YouTube e restate connessi su tuttoteK.it per rimanere costantemente aggiornati su tutte le news dal mondo tech!
Lascia un commento