Fitbit presenta tutte le novità di Fitbit Premium, tra cui il Livello di Recupero Giornaliero. Scopriamo insieme come sfruttare le nuove funzioni
Per Fitbit, il fitness va ben oltre il semplice concetto di forza fisica. Al giorno d’oggi, infatti, molte persone sono più interessate a conoscere il loro benessere olistico piuttosto che a tracciare quanti “burpee” riescono a fare in un minuto o a quanto carico sollevano alla panca. Certo, essere fisicamente performanti è un sinonimo di forza, ma l’ultimo anno ci ha insegnato che dobbiamo concentrarla anche su altri aspetti. Prenderci cura di noi stessi significa sapere quando spingerci oltre i nostri limiti, ma anche avere la consapevolezza di capire quando fermarci e recuperare.
Fitbit Premium: le novitÃ
Con questo concetto in mente, Fitbit sta introducendo nuove funzionalità e strumenti su Fitbit Premium, oltre ai consigli avanzati e personalizzati di cui è già possibile usufruire come membri, per raggiungere i propri obiettivi di salute olistica. Quando associata a qualsiasi dispositivo Fitbit, tra cui il nuovo Charge 5, l’esperienza Premium consente di accedere a un’analisi più approfondita di dati e statistiche.
Prossimamente, sarà disponibile su Premium il nuovo Livello di Recupero Giornaliero, che sfrutta le metriche del corpo registrate dal dispositivo Fitbit, tra cui attività , variabilità del battito cardiaco (HRV) e sonno recente, per determinare se si è pronti a dare il meglio di sé: in altre parole, indica se procedere con l’allenamento o se, invece, concentrarsi sul recupero fisico. Indossando quotidianamente il proprio dispositivo Fitbit (anche mentre si dorme), sarà possibile ricevere ogni mattina un punteggio personalizzato che include i dettagli di ciò che lo ha determinato con suggerimenti come il livello di attività consigliato e i contenuti Premium che possono aiutare a prendere le migliori decisioni per il proprio corpo e ottimizzare gli allenamenti.
Il Recupero Giornaliero si basa su uno studio che dimostra come sia possibile raggiungere risultati migliori sul lungo periodo prendendo tempo per recuperare piuttosto che allenarsi senza tregua, evitando quindi di causare sovrallenamento o infortuni e di influenzare in modo errato il proprio umore, sonno, appetito e peso. Nel corso del tempo, la motivazione guidata che sarà possibile ricevere con Premium aiuterà a sviluppare una routine più consapevole e in sintonia con il proprio corpo. Il Recupero Giornaliero sarà disponibile sull’app Fitbit per i membri Premium che utilizzano dispositivi Fitbit Sense, Versa 3, Versa 2, Charge 5, Luxe e Inspire 2.
Come viene calcolato il Livello di Recupero Giornaliero
Queste tre metriche vengono confrontate rispetto ai propri valori basali, e continueranno ad adattarsi e diventare più personalizzate nel tempo man mano che cambiano i livelli di fitness:
- Attività (affaticamento da allenamento): grazie alla rilevazione continua del battito cardiaco dal polso, è possibile misurare l’impatto dell’attività giornaliera sul proprio corpo. Ogni sforzo conta, dalla corsa di 10 km alla rincorsa dei figli. In base a quanto duramente ci si è spinti il giorno precedente, il livello di attività varia e personalizza il punteggio secondo i livelli di sforzo abituali: ad esempio, un’intensa sessione di bootcamp per qualcuno potrebbe avere un impatto significativo mentre potrebbe essere paragonabile a una passeggiata per altre persone. Per ottenere il massimo dalla propria esperienza, il consiglio è di accumulare almeno 30 minuti di Minuti in Zona Attiva con le attività che fanno pompare il cuore, tre volte alla settimana.
- Variabilità del battito cardiaco (HRV): calcolata durante il sonno profondo, la variabilità del battito cardiaco è un’ottima metrica per misurare il recupero. Una variabilità del battito cardiaco più alta è migliore, perché significa che il corpo può passare facilmente dal riposo all’attività e viceversa. A volte lo stress, il sovraffaticamento o l’insorgere di una malattia possono invece abbassare la variabilità del battito cardiaco e influenzare quindi la propria prontezza all’esercizio.
- Sonno: dormire male per alcune notti può far sentire affaticati oggi, perché il sonno ha un effetto cumulativo sul proprio corpo. Questo è il motivo per cui viene misurato il sonno delle ultime notti e non solo quello della notte precedente.
Un punteggio alto significa che il proprio corpo è pronto a dare il meglio di sé, mentre un punteggio basso indica che si dovrebbe dare priorità al recupero. L’algoritmo è ottimizzato per aiutare a migliorare la propria forma fisica minimizzando la fatica. Il punteggio, inoltre, è anche accompagnato da suggerimenti e contenuti Premium associati — tutto in un unico posto, disponibile all’inizio di ogni giorno.
Fitbit Premium: allenarsi in modo più intelligente
In base a quali sono gli obiettivi di fitness e di cosa ha bisogno il proprio corpo, come membro Premium è possibile accedere a più di 200 allenamenti audio e video da riprodurre su smartphone o TV, quando e dove si vuole: tutti contenuti di trainer certificati e marchi famosi come Aaptiv, barre3, Daily Burn, obé, Physique 57 e POPSUGAR.
Nei giorni in cui il Livello di Recupero Giornaliero è alto, si può quindi avere tutta la motivazione che serve per ottenere il massimo dalla giornata con un obiettivo di Minuti in Zona Attiva personalizzato e allenamenti Premium suggeriti. Prossimamente, sarà anche possibile accedere a 25 nuovi esercizi ad alta intensità del celebre brand globale di fitness LES MILLS per avere ancora più opzioni tra cui scegliere.
Disponibile in oltre 21.000 palestre in tutto il mondo, LES MILLS è sinonimo di programmi ad alta intensità basati sulla scienza che possono aiutare a massimizzare i risultati, tenuti da alcuni dei migliori istruttori del mondo. Gli allenamenti come BODYPUMP, BODYATTACK, BODYCOMBAT e altri ancora consentiranno di restare motivati tramite un allenamento di gruppo e potranno aiutare a far pompare il proprio cuore per raggiungere il proprio obiettivo giornaliero.
Il Livello di Recupero Giornaliero sarà presto disponibile in 18 lingue sull’app Fitbit per i membri Premium che utilizzano dispositivi compatibili. Gli allenamenti LES MILLS sono disponibili per tutti gli utenti Premium, mentre i contenuti Calm saranno disponibili il mese prossimo.
Proverete le funzioni di Fitbit Premium quando saranno disponibili? Fateci sapere la vostra nella sezione commenti, vi invito poi a seguire la nostra sezione mobile per non perdere nessuna notizia o recensione.
Lascia un commento