I Samsung Exynos 2100 sono ufficiali: processo produttivo a 5 nanometri con CPU 8-core, modem 5G integrato e tante altre novità
Durante l’evento di oggi, 12 gennaio 2021, Samsung ha presentato durante l’evento “Exynos is back” i suoi nuovi processori Exynos 2100. Un cambio di rotta più che necessario, soprattutto dopo gli ultimi passi falsi se paragonati a quanto visto sula controparte Apple e Snapdragon. I processori Exynos, montati sugli ultimi Galaxy per il mercato europeo hanno fatto a dir poco discutere. Tra le principali critiche rivolte a Samsung prestazioni inferiori e maggior consumo energetico rispetto a quanto proposto dalla concorrenza.
I nuovi processori verrano montati sui prossimi Galaxy S21, che saranno presentati il prossimo 14 gennaio 2021. Ecco le principali novità dei nuovi Exynos 2100.
Novità Exynos 2100: processo a 5nm, CPU 8-core, 5G e tanto altro
Per i suoi Exynos 2100 Samsung ha puntato molto sul miglioramento delle prestazioni e dell’efficienza energetica. I nuovo processo produttivo a 5 nanometri garantisce fino al 10% in più delle prestazioni e fino al 20% in meno di consumo energetico rispetto al suo predecessore.
La CPU 8-core è suddivisa in una struttura tri-cluster: 1 core con frequenza a 2.9 GHz (Cortex-X1), 3 core ad alte prestazioni (Cortex-A78) e 4 ad alta efficenza energetica (Cortex-A55).
La GPU Mali-G78 aumenta del 40% le prestazioni grafiche, per garantire migliori esperienze AR/VR/MR. Viene inoltre aggiunta la tecnologia Multi-IP Governor per un minor consumo energetico anche durante i processi più intensi.
Il nuovo ISP (Image Sign Processor) supporta risoluzioni fino a 200 MP e fino a 6 diversi sensori. IL MCFP (Multi Camera and Frame Processor) può combinare gli scatti delle varie fotocamere per migliorare la qualità dello zoom e del grandangolo. L’intelligenza artificiale a 3-core consente inoltre di riconoscere alcune scene per impostare al meglio i parametri e catturare più dettagli possibili. Lato video troviamo il supporto a video 4k 120 FPS e 8k 60 FPS.
Grosse novità anche per il modem integrato. I nuovi Exynos 2100 supportano connessioni 2G, 3G, 4G (fino a 3 Gbps), 5G sub-6 GHz (fino a 5.1 Gbps) e 5G mmWave (fino a 7.35 Gbps).
Lascia un commento