Durante l’evento di questa sera Google ha svelato i suoi prossimi dispositivi Smart Home, parliamo di Google TV e Nest Audio. Scopriamoli insieme
Non solo Pixel questa sera, durante l’evento denominato “Launch Night In” Google presenta i suoi prossimi dispositivi per la Smart Home, Google TV e Nest Audio, scopriamo insieme di cosa si tratta. In primis la Chromecast con Android TV integrato, ovvero la nuovissima Google TV, un dispositivo in grado di svolgere le mansioni di una comune Smart TV ma con qualcosa in più. Secondo, ma non per importanza, il nuovo Nest Audio, uno smart speaker che concentra tutti i suoi sforzi nella riproduzione musicale. Osserviamoli ora nello specifico.
Google TV: il perfetto connubio tra praticità e funzionalità
Nonostante l’assenza di un effetto sorpresa a causa di Walmart, che l’ha messa in vendita ancor prima del suo annuncio, ecco giungere a noi, questa volta in via ufficiale, la Google TV. Quest’ultima sarà equipaggiata con un software in grado di regalare la completa esperienza Android TV (è infatti possibile installare app e APK) ma con qualche piccola aggiunta e ad un prezzo tutto sommato competitivo. Il nuovo dispositivo propone poi una veste grafica rinnovata e del tutto family-friendly, con contenuti in evidenza pescati qua e là dai maggiori servizi di streaming a pagamento (Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, ecc…). Potrà infine essere trasportata e utilizzata ovunque grazie alle dimensioni molto contenute.
Scheda tecnica
- SoC: Amlogic S905D3 (Quad-Core)
- RAM: 2GB
- Dimensioni: 162 x 61 x 12,5 mm
- Porte: HDMI, USB Type-C
- Connettività: Wi-Fi 802.11ac (2.4 GHz / 5 GHz), BT
- Risoluzione: fino al 4K HDR e 60FPS
- Formati video: Dolby Vision, HDR10/+
- Formati audio: Dolby Digital/Plus, Dolby Atmos (con pass-through)
- Peso: 55g
- Sistema operativo: Android TV
Nest Audio: lo smart speaker equilibrato
A completare il catalogo di accessori offerti dalla casa californiana ci pensa Nest Audio, l’ultima incarnazione dello speaker intelligente secondo Google. Il suo cavallo di battaglia sarà – ovviamente – la qualità sonora, a detta di Google decisamente migliorata rispetto al passato. Il dispositivo rappresenterà una giusta via di mezzo tra il Nest Mini (datato 2016) e il Nest Hub, andando dunque a colmare la mancanza di Home Max, mai arrivato in Italia. Sprovvisto di un display, Nest Audio sarà alto circa 17 centimetri. Al suo interno un mid-woofer da 75mm e un tweeter da 19mm, in grado di assicurare un volume più alto del 75% e dei bassi più profondi del 50% rispetto a Google Home.
Scheda tecnica
- SoC: Quad-Core A53 (1,8GHz)
- Dimensioni: 175 x 124 x 78mm con cavo di alimentazione da 1,5 metri
- Connettività: 802.11ac (2.4 GHz/5 GHz) Wi-Fi, BT 5
- Alimentatore: esterno 30W 24V
- Altoparlanti e microfoni: mid-woofer da 75mm + tweeter da 19 mm e 3 microfoni
- Altro: Assistente Google, Voice Match, jack di alimentazione e motore ML
- Controlli: touch a 3 aree
- Peso: 1,2kg
- OS supportati: Android e iOS
Prezzi e disponibilità
Google TV arriverà nel nostro paese entro fine anno, mentre Nest Audio sarà disponibile già a partire da ottobre con i seguenti prezzi (pre-ordini disponibili qui):
- Google TV a 69€
- Nest Audio a 99€
Cosa ne pensate dunque di questi nuovi device? Li acquisterete appena possibile? Fateci sapere la vostra qui sotto nei commenti e non dimenticate di seguirci sulla nostra pagina Instagram, sul nostro canale YouTube e restate connessi su tuttoteK.it per rimanere costantemente aggiornati su tutte le news dal mondo tech!
Lascia un commento