Con l’evento “Launch Night In” Google ha annunciato i nuovi Pixel, Chromecast e Nest Audio. Analizziamo insieme gli smartphone in arrivo
Pochi minuti fa Google ha annunciato ufficialmente i nuovi Pixel, insieme agli altri dispositivi Chromecast e Nest Audio. Gli smartphone di casa Google sono tra i più innovativi, a partire dal design compatto e minimale, diverso dagli altri e abbinato a componenti potenti per un telefono di fascia media/alta.Â
https://www.youtube.com/watch?v=QOU9nAzHY7I
Pixel 5: caratteristiche e scheda tecnica
Partiamo dall’aspetto estetico che vede una scocca in vetro Gorilla Glass 6, il sensore d’impronte digitali e le fotocamere nell’angolo superiore sinistro, la principale da 12MP e una grandangolare da 16MP. Partendo dal bordo destro, abbiamo il tasto d’accensione e i tasti del controllo volume; scendendo verso il bordo inferiore abbiamo lo speaker, il microfono e il connettore Type-C, che permette di ricaricare la batteria da 4080mAh con la ricarica rapida – fino a 18W – e con la ricarica wireless. Il display di Pixel 5 è un OLED da 6.0″, risoluzione in FHD+ con frequenza a 90Hz e il supporto al HDR con la fotocamera frontale integrata nel display, nell’angolo sinistro, evitando l’utilizzo del notch.
Pixel 5: scheda tecnica
- Display: OLED, 6.0″, FHD+, 90Hz, supporto HDR
- SoC: Qualcomm Snapdragon 765G; GPU Adreno 620
- RAM: 8GB LPDDR4x
- Memoria interna: 128GB, non espandibile
- Fotocamere posteriori:
- doppia lente 12MP, apertura da f/1.7, 77° di campo visivo
- 16MP grandangolo, apertura da f/2.2, 107° di campo visivo
- Fotocamera anteriore: 8MP, apertura da f/2.0, 83° di campo visivo
- Video:
- Fotocamera posteriore: 1080p @30FPS, 60FPS, 120FPS, 240FPS; 4k @30FPS, 60FPS
- Fotocamera anteriore: 1080p @30FPS
- Sensori: Prossimità , luce ambientale, accelerometro, giroscopio, lettore d’impronte digitale, barometro
- Batteria: 4000mAh, ricarica rapida da 18W, ricarica wireless, ricarica wireless inversa
- Altro: USB Type-C 3.1, Nano SIM, eSIM
- Colorazioni: Just Black, Sorta Sage
- Dimensioni e peso: 144,7 x 70,4 x 8 (A, L, P); 151g
- Sistema operativo: Android 11
Pixel 4a 5G: caratteristiche e scheda tecnica
Partiamo dall’aspetto estetico dove abbiamo una scocca in policarbonato, il sensore d’impronte digitali e le fotocamere nell’angolo a sinistra, da 12MP e una grandangolare da 16MP. Scorrendo i bordi troviamo il jack audio da 3.5mm sul bordo superiore, pulsante d’accensione e i tasti del controllo volume sul lato destro, nel bordo inferiore abbiamo lo speaker, microfono e il connettore Type-C per ricaricare la batteria da 3080mAh, usando la ricarica cablata fino a 18W e ricarica wireless. Il display è un OLED da 6.2″ con risoluzione FHD+, insieme alla fotocamera interna posizionata nell’angolo sinistro, questo per ottenere un full display senza notch.
Pixel 4a: scheda tecnica
- Display: OLED, 6.2″, FHD+, supporto HDR
- SoC: Qualcomm Snapdragon 765G; GPU Adreno 620
- RAM:6GB LPDDR4x
- Memoria interna: 128GB, non espandibile
- Fotocamere posteriori:
- doppia lente da 12.2MP, apertura da f/1.7 , 77° di campo visivo
- 16Mp grandangolo, apertura da f/2.2, 107° di campo visivo
- Fotocamera anteriore: 8MP, apertura da f/2.0, 83° di campo visivo
- Video:
- Fotocamera posteriore: 1080p @30FPS, 60FPS, 120FPS, 240FPS; 4k @30FPS, 60FPS
- Fotocamera anteriore: 1080p @30FPS
- Sensori: Prossimità , luce ambientale, accelerometro, giroscopio, lettore d’impronte digitale, barometro
- Altro: USB Type-C 3.1, jack audio 3.5mm, Nano SIM, eSIM
- Batteria: 3885mAh, ricarica rapida da 18W
- Colorazioni: Just Black, Clearly White
- Dimensioni e peso: 153,9x74x8,2 (A, L, P); 168g
- Sistema operativo: Android 11
Prezzi e disponibilitÃ
- Pixel 4a: $499, dal 15 Ottobre in Giappone, da Novembre in altri 8 paesi
- Pixel 5: $699, dal 15 Ottobre in 9 paesi
In caso foste interessati all’acquisto, potete visitare il negozio Google.
Avete seguito l’evento Google? In caso, fateci sapere cosa ne pensate nella sezione commenti e vi invito a seguire la nostra sezione mobile per non perdervi nessuna notizia.
Lascia un commento