ASUS ZenFone 6, nelle scorse ore, ha fatto il suo debutto ufficiale nel mondo dei dispositivi mobile, durante l’evento tenutosi a Valencia. Scopriamo quali sono le caratteristiche della scheda tecnica, il prezzo e la data di uscita nel nuovo device
Sappiamo bene che prima della presentazione ufficiale non sono mancate le indiscrezioni in merito allo smartphone della casa di produzione taiwanese, ebbene ora conosciamo ogni particolare. Può essere considerato l’ASUS ZenFone più potente mai prodotto prima e realizzato con un design del tutto innovativo. La presenza della Flip Camera garantisce l’assenza di ogni notch o fori sullo schermo.
Caratteristiche del tog di gamma
Sicuramente, uno dei punti di forza del nuovo ZenFone è il display NanoEdge da 6,4 pollici con rapporto schermo-scocca del 92% e tra l’altro è in grado di offrire una gamma cromatica DCI-P3 del 100% con una luminosità fino a 600nits. È completo, in oltre, di vetro Corning Gorilla Glass 6. Ad alimentare il nuovo top di gamma ci pensa un SoC Snapdragon 855, presente in molti dispositivi appartenenti alla fascia alta, ed è provvisto di una configurazione di memoria pari a 6 GB o 8 GB di RAM e 64 GB o 128 GB di memoria interna UFS 2.1 espandibile fino a 256 GB. La batteria da 5.000 mAh garantisce un’autonomia di ben 2 giorni utilizzando lo smartphone in modo continuo.
La Flip Camera è inserita all’interno di un meccanismo motorizzato e funge sia da fotocamera anteriore che da fotocamera posteriore grazie ad una rotazione di 180°. La Filp Camera è composta da due differenti sensore, uno da 48 MP Sony IMX586 con apertura f/1,79 e tecnologia Quad Bayer, PDAF OCL 2×1 e un secondo sensore grandangolare da 125° da 13 MP. Il G-Sensor garantisce alla Camera di tornare all’interno del meccanismo nel caso in cui lo smartphone cada per terra. Tra le caratteristiche dell’innovativo comparto fotografico, grazie alla presenza della modalità Free Angle, la cam può essere bloccata in qualsiasi punto della rotazione a 180°. Tra le altre caratteristiche del comparto, è bene ricordare le funzioni di Auto Panorama, Tracciatura Movimento durante i video, HDR+ Enhanced e Super Night.
L’innovazione non risparmia nemmeno l’Interfaccia Utente, infatti ZenUI 6 oltre ad ottimizzare la fluidità del sistema facilità l’uso del dispositivo. La Dark Mode aiuta a non stancare gli occhi, in condizioni di scarsa luminosità, in oltre la funzione OptiFlex velocizza sia l’avvio che il refresh delle app, in modo da poter consentire alla batteria di risparmiare l’autonomia. Il Private Listening e la Smart Key sono alcune delle funzioni presenti all’interno dell’ASUS ZenFone 6, dedicate al Google Assistant. Ricordiamo che lo smartphone è completo di Sistema Operativo Android 9 Pie. Per concludere il quadro delle caratteristiche riguardanti la scheda tecnica è la configurazione per una connettività. Abbiamo dunque una connettività alle reti 4G LTE Cat.16/18 (a seconda dei mercati), WiFi 802.11ac dual band 2×2, Bluetooth 5.0 EDR + A2DP, supporto aptX e aptX HD, WiFi Direct, NFC, USB Type-C, GPS dual band, GLONASS, BDSS, Galileo dual band, QZSS dual band.
ASUS ZenFone 6: scheda tecnica
- Display: IPS NanoEdge da 6,4” FullHD+, 19,5:9, 600nits, gamma cromatica NTSC 96%, DCI-P3 del 100%, HDR1’
- Corning Gorilla Glass 6 2.5D
- SoC: Qualcomm Snapdragon 855
- GPU: Adreno 640
- Memoria: 6/8 GB di RAM e 64/128 GB di memoria interna UFS 2.1 espandibile fino a 256 GB tramite MicroSD
- Connettività: 4G LTE Cat.16/18 (a seconda dei mercati), WiFi 802.11ac dual band 2×2, Bluetooth 5.0 EDR + A2DP, supporto aptX e aptX HD, WiFi Direct, NFC, USB Type-C, GPS dual band, GLONASS, BDSS, Galileo dual band, QZSS dual band, Jack audio da 3,5mm
- Doppio speaker stereo con doppio amplificatore smart NXP TFA9874, DTS Headphone: X 7.1, Radio FM, Codec Audio Qualcomm, AudioWizard, doppio microfono con tecnologia ASUS Noise Reduction
- Sensore delle impronte digitali
- Filp Camera: 48 MP Sony IMX586 1/2,0, pixel da 0,8um, tecnologia Quad Bayer apertura f/1,79, flash dual LED + 13 MP grandangolare da 125°, correzione delle distorsioni in tempo reale
- Video in 4K @30/60fps (cam principale), @30fps (cam secondaria), EIS, Time-Lapse, Slow Motion fino a 1080p @240fps
- Batteria: da 5.000 mAh
- Dimensioni: 159,1 x 75,44 x 9,2 mm
- Peso: 190 grammi
ASUS ZenFone 6: prezzo e data di uscita
Il nuovo ASUS ZenFone 6 può essere già acquistato sul sito ufficiale ed è disponibile in due colorazioni differenti, vale a dire Midnight Black e Twilight Silver. Ovviamente ogni variante è ha un prezzo differente, avremo quindi un prezzo di 499,00 euro per 6/64 GB di memoria, 559,00 euro per 6/128 GB di memoria, fino ad arrivare a 599,00 euro per 8/256 GB di memoria. In merito alla data di uscita ricordiamo che dal 25 maggio prossimo il device sarà disponibile anche presso gli ASUS Gold Store e da Unieuro. Nella confezione sarà compresa anche la custodia bumper morbida trasparente.
Per restare sempre aggiornati sul mondo della tecnologia e dei dispositivi mobili, continuate a seguirci numerosi come sempre, su tutti i nostri canali di tuttoteK.
Lascia un commento