Secondo i rumors il prossimo Apple Watch serie 7 potrebbe monitorare i livelli di glicemia e rilevare possibili infezioni da coronavirus
Pochi giorni dopo aver superato i 100 milioni di utenti attivi, circolano online nuove informazioni sul prossimo Apple Watch serie 7. Il suo arrivo è previsto per settembre 2021, in concomitanza con l’arrivo dei nuovi iPhone 13. Oltre al nuovo design è previsto un ulteriore passo avanti dal punto di vista sanitario.
Apple Watch serie 7: attenzione alla salute
Sin dalla sua prima generazione, presentata nel 2013 e rilasciata nel 2014, Apple Watch ha prestato particolare attenzione alla salute. Negli anni a venire le sue funzionalità sono aumentate sempre di più grazie ad aggiornamenti sia hardware che software. Il primo Apple Watch era infatti in grado di monitorare la sola attività fisica e la frequenza dei battiti cardiaci.
Oggi invece, sei anni e cinque generazioni dopo, Apple Watch serie 6 è in grado di rilevare le cadute, chiamare automaticamente i soccorsi, monitorare il sonno, la frequenza cardiaca, l’attività fisica e i livelli di ossigeno nel sangue. Apple Watch 4, 5 e 6 sono inoltre riconosciuti come dispositivi medici nella maggior parte delle nazioni per la loro capacità di eseguire ECG e rilevare anomalie cardiache.
Con la sua settima generazione, Apple Watch vuole spingersi ancora oltre. Secondo gli ultimi rumors l’azienda di Cupertino starebbe infatti lavorando a un dispositivo in grado di rilevare i livelli di glicemia e possibili infezioni da coronavirus.
Il prossimo Apple Watch potrebbe quindi prevenire e/o monitorare l’insurrezione di gravi patologie come il diabete, andando a coprire un’ulteriore fetta di mercato. La diffusione del coronavirus potrebbe inoltre aver influenzato le scelte dell’azienda di Cupertino nella progettazione del suo prossimo Apple Watch serie 7 che potrebbe essere in grado di rilevarne possibili infezioni. Questo sarebbe possibile grazie anche ad una serie di parametri come anomalie nell’ossigenazione o temperatura corporea elevata. Apple Watch serie 7 non sarà comunque in grado di sostituire il tampone. Tuttavia con queste informazioni a sua disposizione potrebbe suggerire, tramite una notifica, di prenotarne uno e rivolgersi la proprio medico di base.
Lascia un commento