Nonostante i problemi presenti in iOS 13.2.2, Apple ha comunicato che non è più possibile passare a iOS 13.2 a causa di futuri aggiornamenti che richiedono l’ultima versione
Recentemente Apple ha deciso ufficialmente di bloccare il downgrade a iOS 13.2 rendendo così la versione iOS 13.2.2 l’unica presente su iPhone. Il motivo di questa decisione è l’arrivo di un nuovo update che andrà a modificare un importante bug fix presente unicamente nella versione 13.2.2 di iOS.Â
iOS 13 è un sistema operativo giunto da poco e pertanto è ancora un po’ acerbo e presenta dei problemi che Apple, aggiornamento dopo aggiornamento, sta cercando di risolvere. Ad un certo punto, però, ha dovuto mettere un tassello da cui partire e questo tassello è proprio rappresentato da iOS 13.2.2.Â
Il grave bug delle applicazioni in background
Il bug in questione riguardava la terribile gestione delle applicazioni in background, le quali venivano erroneamente chiuse anche quando era necessario che restassero aperte. Il motivo della chiusura è da ricollegare al meccanismo di autoconservazione della RAM: non appena la RAM si sovraccaricava di dati, il sistema operativo chiudeva automaticamente le applicazioni più dispendiose, senza badare al loro funzionamento.Â
Con l’aggiornamento 13.2.2, Apple è riuscita a correggere questo difetto attraverso un fix e chiaramente non vuole che gli utenti ritornino alla vecchia versione difettosa. Dopotutto il downgrade di un sistema operativo è realmente funzionale in davvero poche situazioni. Uno di questi è quando un aggiornamento vede la presenza di più problemi che vantaggi, ma a quanto pare non è il caso dell’ultimo update.
Il bug della batteria dell’aggiornamento iOS 13.2.2
L’ultimo aggiornamento non è, però, esente da difetti. A quanto pare sarebbe presente un altro bug riguardante la batteria, molto simile a quello presente in iOS 13.1.2. Lo stesso problema sarebbe presente su iPadOS 13.1.2. Pare infatti che il sistema operativo consumi eccessivamente la batteria e, secondo alcuni studi condotti da ZDNET, i problemi sarebbero proprio riconducibili al nuovo aggiornamento.Â
Voi come vi state trovando col nuovo aggiornamento? Fatecelo sapere e rimanete aggiornati sulle ultime novità seguendo le pagine di tuttoteK!
Lascia un commento