Dopo gli iPad Pro arrivano anche le nuove Apple AirPods Pro, con tante novità come la soppressione dei rumori per potenziare l’esperienza di ascolto anche in luoghi particolarmente affollati come i mezzi pubblici. Certo le novità di Apple AirPods Pro si pagheranno a caro prezzo
Gli auricolari wireless di Apple sono stati introdotti per migliorare l’esperienza d’uso mettendo fine agli eterni combattimenti con i fili che si intrecciano nelle tasche. Con le AirPods ci si può muovere in totale libertà senza paura di incastrarsi da qualche parte. Le cuffie bluetooth non sono certo un’invenzione di qualche anno fa, ma con l’arrivo dei nuovi modelli di iPhone sono diventate quasi una necessità . In pochi comunque si sono lamentati dell’esperienza offerta da questi dispositivi che oggi si rinnovano: dal 30 ottobre arriveranno infatti le nuove Apple AirPods Pro! Vediamo quali novità introdurranno assieme al prezzo che potrebbe far storcere un pochino il naso.
https://www.youtube.com/watch?v=IC9urbiVp4M
Apple AirPods Pro: le novità dei nuovi auricolari
I nuovi auricolari Apple AirPods Pro fanno nascere una nuova linea di prodotti che si affiancherà ai classici AirPods di seconda generazione. Le nuove cuffie wireless saranno ancora più smart e offriranno una qualità del suono ancora migliore. Per abbinarle al proprio account iCl0ud basterà aprire la custodia di ricarica vicino ad un altro dispositivo Apple e successivamente essere potranno essere collegate a tutti i dispositivi registrati inclusi iPhone, iPad, Mac, Apple Watch, Apple TV e iPod touch.
I nuovi Apple AirPods Pro sono dotati di cuscinetti in silicone in 3 diverse misure per adattarsi agli orecchi di ogni utente. Possono essere utilizzati in qualsiasi situazione, anche durante l’attività fisica, dato che sono protetti da acqua e sudore con certificazione IPX4 secondo lo standard IEC 60529. Un’altra novità di Apple AirPods Pro sta nel sistema di ventilazione con equalizzazione delle pressioni che riduce i fastidiosi pizzicorii provocati da molti modelli di cuffie in-ear.
La cancellazione attiva del rumore
La novità di Apple AirPods Pro più interessante è però la nuova funzionalità di rimozione del rumore attiva: essa utilizza due microfoni ed un software che gestisce in maniera indipendente i due auricolari. Il primo microfono è rivolto all’esterno e permette di analizzare il rumore ambientale; sulla base dei dati provenienti da questo microfono vengono calcolati i suoi da emettere per eliminare il rumore – tramite battimento delle onde sonore. Un secondo microfono rivolte verso l’interno permette di rilevare eventuale rumore residuo all’interno del suono emesso dagli Apple AirPods Pro all’interno dell’orecchio e permette di correggerlo. Il software di cancellazione del rumore analizza e adatta il suono degli auricolari circa 200 volte al secondo, garantendo una reattività ad adattabilità estreme. Naturalmente isolarsi completamente dal mondo non è sempre una buona opzione, ad esempio mentre si corre per la strada. La modalità trasparente permette di “rimuovere la rimozione del rumore” lasciando filtrare anche i rumori dall’esterno. Con questa modalità si potranno indossare le cuffie ed ascoltare in maniera naturale le conversazioni. Certo tutta questa tecnologia farà un po’ lievitare il prezzo di queste Apple AirPods Pro.
I nuovi auricolari offrono anche un’equalizzazione adattiva per permettere di regolare le frequenze basse e medie in base alle caratteristiche morfologiche degli orecchi. La qualità del suono è garantita grazie all’utilizzo di un amplificatore ad ampia gamma dinamica di elevata qualità unito ad un driver per gli speaker che riduce attivamente la distorsione e il rumore ed è in grado di ottenere ottime performance anche su ampie escursioni dinamiche: con Apple AirPods Pro si possono riprodurre frequenze fino a 20 Hz e anche le frequenze alte saranno meno impastate e più cristalline. Tutte componenti di grande qualità che hanno un po’ alzato il prezzo delle Apple AirPods Pro rispetto ai modelli precedenti.
Auricolari sempre più smart
Lo stelo delle cuffie è smart e tramite gesture a sfioramento permette di attivare la cancellazione del rumore, riprodurre o mettere in pausa un brano, cambiare traccia, rispondere o riattaccare alle chiamate. Controlli più avanzati sono accessibili dal centro di controllo iPhone o iPad e da Apple Watch. Il nuovo chip H1 progettato direttamente da Apple e integra 10 core specificatamente ottimizzati per l’audio. L’autonomia delle Apple AirPods Pro è di circa 5 ore di riproduzione musicale che si riducono a 4,5 se si attiva la cancellazione attiva di rumore e fino a 3,5 ore di conversazione. Grazie alla custodia di ricarica wireless tuttavia si può arrivare ad una autonomia di oltre 24 ore di ascolto e più di 18 ore di conversazione. Oltre alla ricarica wireless (certificata Q), si potrà utilizzare anche la porta Lightning. Apple AirPods Pro richiedono dispositivi Apple con iOS 13.2 o successivo, iPadOS 13.2 o successivo, watchOS 6.1 o successivo, tvOS 13.2 o successivo, o macOS Catalina 10.15.1 o successivo.
Apple AirPods Pro: prezzo e uscita
I preordini di dei nuovi auricolari sono già attivi nel sito ufficiale Apple presso gli Apple Store, con le consegne che inizieranno a partire da mercoledì 30 ottobre. Saranno disponibili anche nei negozi nel corso della settimana (varia a seconda della nazione e dell’area geografica). Il prezzo delle Apple AirPods Pro non è molto contenuto: parliamo di 279 euro per le sole cuffiette. Molto se si considera che è il costo per un paio di cuffie professionali. Ma ormai ci siamo abituati no? Dalla sezione dispositivi mobili è tutto! Continuate a seguirci per altre news ed approfondimenti!
Lascia un commento