È stata da poco rilasciata la versione Beta 1 del nuovo Sistema Operativo Android Q. Scopriamo quali saranno le caratteristiche della nuova versione di Android
Android Q Beta 1, innovativa versione di Sistema Operativo, pone al primo posto l’importanza della privacy e della sicurezza fornendo per questo motivo innovative funzionalità agli utenti. Questa è una delle prime caratteristiche del nuovo Android Q Beta 1, ma vediamo più in dettaglio quali sono tutte le novità apportate ai dispositivi grazie al nuovo Sistema Operativo.
Android Q Beta 1: come accedere e con quali dispositivi compatibili Pixel
Ovviamente l’Android Q Beta 1, almeno per il momento, è compatibile solamente per alcuni tipi di dispositivi. In questo caso i dispositivi Pixel sono gli unici che momentaneamente possono usufruire del nuovo Sistema Operativo Android. In modo più dettagliato i possessori dei modelli di device di Google Pixel, Pixel XL, Pixel 2 e 2 XL inseme al Pixel 3 e 3 XL avranno sicuramente la possibilità di provare e utilizzare l’innovativo Android Q Beta 1. Per questi smartphone Google ha fornito oltre ai file OTA, che si possono tranquillamente istallare manualmente, anche le factory image. Tutti i possessori degli smartphone sopra citati possono, attraverso alcuni semplici passaggi, iscriversi al programma di testing pubblico, in tal modo si potrà tranquillamente accedere al programma Beta. Per poter fare ciò, dopo essersi ovviamente accertati di essere in possesso di uno smartphone compatibili, bisognerà accedere e registrarsi all’Account Google. La registrazione permetterà all’utente di ricevere via OTA una notifica che riguarderà appunto all’aggiornamento al Sistema Operativo Android Q Beta 1.
Android Q Beta 1: sicurezza e privacy tra le priorità del nuovo Sistema Operativo
Come annunciavo precedentemente, alla base di Android Q Beta 1 è la presenza, senza ombra di dubbio, di un’occhio di riguardo per la privacy e la sicurezza dell’utente. In modo particolare l’utente avrà la possibilità di limitare le funzioni in merito all‘accesso alla posizione per mezzo di app oppure altri servizi, così facendo ogni utente potrà decidere per scelta propria se dare il consenso allo stesso dispositivo se le app in background potranno o meno rilevare la posizione. In merito alla privacy e alla sicurezza, ci saranno novità anche a rigurardo di foto, video, audio e ogni altro file condiviso dall’utente, infatti in tal caso potranno essere impostati alcuni limiti di accesso. Con il nuovo Android Q Beta 1 la sicurezza e la privacy, come possiamo constatare, sono ben gestibili direttamente degli utenti per questo motivo anche in merito ai download ci saranno dei limiti di accesso ad alcune app. Oltre a quelle già citate, Google sta lavorando per migliorare ulteriormente anche altri aspetti che riguardano la privacy e la sicurezza degli utenti.
Android Q Beta 1: supporto per gli smartphone pieghevoli e altre novità
Tra le novità apportate dal Sistema Operativo Android Q Beta 1, è previsto perfino un migliore supporto per gli innovativi smartphone pieghevoli quindi provvisti di schermi flessibili. Più nello specifico il nuovo Sistema Operativo mette a punto un supporto che ottimizza il ripristino e la messa in pausa delle app aperte in background. Tra le novità in merito al supporto per gli smartphone pieghevoli, Android Q Beta 1 ottimizza anche le funzionalità e la qualità di utilizzo delle app nel momento in cui l’utente utilizza il dispositivo in modalità Split View (schermo diviso). Tra le novità di Android Q Beta 1, apporta un’ulteriore efficienza in merito alla condivisione di vari file, foto, video e quant’altro tra più utenti grazie ad una semplice applicazione. Nella versione Beta del nuovo Sistema Operativo è stata in oltre inserita un’innovativo Settings Panel API, grazie al quale ogni utente ha la possibilità di fare accesso ad alcune impostazioni dello smartphone senza dover necessariamente usufruire della pagina delle impostazioni, questo ad esempio vale per accedere all’utilizzo di WiFi, Bluetooth. Le novità in merito ad Android Q Beta 1 sono molteplici, infatti tra le novità è stato inserito anche un supporto al nuovo standard WiFi, WPA3 e Enhanced Open. Questa innovazione collabora nell’ottimizzazione della sicurezza sia merito alle reti domestiche, che in ambito aziendale fino ad arrivare a quelle aperte e pubbliche.
Android Q Beta 1: novità e miglioramento di funzioni già esistenti
Un Sistema Operativo come Android Q Beta 1 non poteva che essere ricco di novità riguardanti il comparto fotografico degli smartphone. Infatti il formato Dynamic Depth è una delle tecnologie più innovative in merito alle fotografie. Grazie a questo nuovo formato è possibile contenere un’immagine JPEG, i metadati sulla profondità e la mappa di profondità tutti insieme. Più in dettaglio, in nuovo formato Dynamic Depth renderà possibile la realizzazione immagini personalizzate da curiosi effetti bokeh e varie opzioni per realizzare un effetto sfuocato. Tra le innovazioni in merito al comparto fotografico e supporto video, sicuramente lo streaming sarà ottimizzato ulteriormente grazie al codec video AV1. Molteplici sono le funzioni ottimizzate in merito alla qualità della grafica e tutt’ora si lavora per aumentare ulteriormente le prestazioni di alcuni supporti.
Android Q Beta 1 non è solo basato su innumerevoli novità, ma si è pensato bene di ottimizzare comunque alcune funzioni già esistenti. Tra queste il miglioramento della funzionalità ART, destinato all’utilizzo e ottimizzazione dei consumi di memoria dei dispositivi, oltre all’innovativo supporto per l’identificazione facciale e nuovi supporti in merito al protocollo di sicurezza TLS 1.3. Sono stati inseriti grazie al nuovo Android Q Beta 1, importanti funzioni in merito al soccorso, come ad esempio la voce Emergenza che si attiva semplicemente tenendo premuto il tasto di accensione/spegnimento, la gestione del multitasking che facilità la gestione di più app contemporaneamente e molteplici altre innovative funzioni che riguardano il comparto multimediale e audio, la grafica e quant’altro.
Come abbiamo potuto constatare, il nuovo Sistema Operativo Android Q Beta 1 è un vulcano di innovazione e ottimizzazione di funzioni, da non perdere per i possessori degli smartphone compatibili. Per il momento è tutto in merito al nuovo Android Q Beta 1, magari nei prossimi giorni avremo ulteriori informazioni in merito e saremo pronti a rendervi partecipi.
Continuate a seguirci come sempre, su tutti i nostri canali di tuttoteK, per restare aggiornati sulle novità della tecnologia e della telefonia mobile.
Lascia un commento