Il bug del PIN sembra, al momento, limitato a pochi smartphone Android, ma in realtà il problema si conosce da anni. Si conoscono anche le cause, ma non la soluzione
Gli smartphone di nuova generazione hanno ormai tantissimi sistemi di riconoscimento e sblocco, ma nonostante sempre più utenti preferiscano il riconoscimento del volto o l’impronta digitale ci sono ancora tanti altri che preferiscono esclusivamente l’utilizzo del PIN. Quest’ultimi utenti, però, rischiano di ricevere un fastidioso bug presente all’interno di Android 9 Pie e Android 10. Prima di spiegare in cosa consiste il bug, è corretto informarvi che è presente solo in alcuni smartphone.
Android: il fastidioso loop dell’inserimento del PIN
Il bug in questione comunque rischia di bloccare il device poiché si rifiuta di far funzionare correttamente uno strumento che protegge gli smartphone fin da quando è stato inventato questo tipo di sistema di sicurezza. La situazione è pertanto tanto fastidiosa quanto apparentemente grave: il problema non fa altro che creare una sorta di loop della fase di sblocco tramite PIN. L’utente, quindi, inserisce il codice, preme invio e si ritrova di nuovo alla schermata di sblocco. Il device, pertanto, non solo non si sblocca, ma ripete nuovamente la procedura reiterando il numero di tentativi.
Al momento gli utenti che hanno lamentato il problema sono i possessori di smartphone Google Pixel, Sony e OnePlus, ma in realtà il bug pare sia conosciuto da diverso tempo. Non si capisce perché non si riesca a risolvere nonostante sia stata anche identificata la causa del problema, ma nel frattempo non possiamo fare altro che consigliare di scegliere un metodo alternativo per sbloccare il telefono fino a quando Google non risolve definitivamente il problema.
Come evitare il bug del PIN?
- Dalla schermata di blocco del telefono, toccate l’opzione Chiamata di emergenza.
- Premere il pulsante del volume, in modo che compaiono le impostazioni audio e l’icona delle impostazioni. Premere quest’ultima.
- Utilizzando le impostazioni Android, dovreste essere in grado di riconnettervi allo smartphone senza passare attraverso il metodo del codice PIN. L’operazione è possibile se in precedenza sono state registrate le impronte digitali. Dall’area di ricerca, andate alle impostazioni della schermata di blocco e quindi utilizzate il metodo di sblocco tramite impronte digitali.
Se le operazioni precedenti non funzionano, esiste un’alternativa:
- Sempre dal menù delle impostazioni (vedere i passaggi precedenti), cercate le opzioni “utente” o “account”. Lì dovreste essere in grado di creare un nuovo account utente. È importante avvisarvi che non sarà più possibile accedere ai dati già salvati sul telefono (foto, contatti, applicazioni, registro chiamate e SMS, ecc.). Questa è quindi la soluzione più drastica.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK per non perdevi le ultime novità e non solo.
Lascia un commento