Qui di seguito elencate tutte le novità del recente feature update, tra metodi di pagamento, videochiamate, motion sense, dark mode e altro ancora
Ecco che con l’ultimo aggiornamento i Google Pixel promettono di essere più veloci e smart. Update illustrato e descritto in via ufficiale da Google che spazia dai metodi di pagamento ora più accessibili, alle nuove funzionalità AR nelle videochiamate, senza tralasciare però le esclusive gesture del motion sense e l’ormai famosissima Dark Mode, adesso anche pianificabile.
Aggiornamento Pixel: metodi di pagamento più accessibili
Con l’aggiornamento è stata introdotta una comoda novità riguardante il tasto di accensione che, se tenuto premuto, mostra in primo piano tutte le carte a disposizione dell’utente nell’app Google Pay. Ora quindi immediatamente disponibili all’utilizzo e con un minor numero di passaggi richiesti da effettuare.
Aggiornamento Pixel: Dark Mode pianificabile
Se una delle maggiori e più richieste funzionalità dell’aggiornamento ad Android 10 è stata la Dark Mode, ecco che con l’ultimo update quest’ultima si amplia. Sono state infatti aggiunte le funzioni di pianificazione che permettono all’utente di automatizzare il processo e lasciar fare tutto al software stesso. Ora appunto pianificabile in varie fasce orarie come alba e tramonto.
Aggiornamento Pixel: videochiamate AR
Forse banali all’apparenza me degne di menzione sono le nuove funzionalità di Realtà Aumentata nelle videochiamate con Google Duo. Queste permettono all’utente di applicare a se stesso una discreta quantità di effetti speciali per rendere la conversazione con il proprio interlocutore più divertente e spassosa.
Aggiornamento Pixel: motion Sense
Tanto criticata per la sua poca praticità all’uscita dei recenti Pixel 4, ecco che con l’ultimo aggiornamento anche Motion Sense è stata ampliata nelle funzioni. Difatti da ora è possibile ad esempio mettere in pausa un brano solo avvicinando la mano al sensore, o farlo ripartire eseguendo i medesimi movimenti.
Altre novità degne di nota
Di impatto minore ma degne comunque di essere menzionate sono le nuove “Regole”. Esse permettono allo smartphone di eseguire determinate azioni in base a dove si trova o all’orario corrente. Abbiamo poi la funzione di “Sottotitoli in tempo reale” ora a disposizione anche della seconda generazione di Pixel. E per finire la luminosità adattiva, introdotta al tempo con la versione 9 del robottino verde, che adesso permette dei picchi di luminosità in circostanze di luce ambientale molto forte.
Sembra quindi che Google ce la stia mettendo tutta, sia a livello software che hardware. Questo a giudicare anche dai rumor riguardanti la nuova fascia media rappresentata dai Pixel 4a, e con questi update che non si riservano mai solo all’ultimo flagship. Tuttavia, perché non è stato ancora risolto il problema dello sblocco ad occhi chiusi su Pixel 4? Anche se sembra che qualcosa inizi a muoversi non si è ancora giunti ad un riscontro concreto. Non ci resta quindi che aspettare e vedere come si evolverà la situazione. Nel frattempo continuate a seguirci per rimanere sempre informati circa le novità nella nostra sezione mobile.
Lascia un commento