Si è svolto nella giornata di ieri l’evento di apertura della WWDC 2020, annuale conferenza dedicata agli sviluppatori di casa Apple. Scopriamone tutte le novità
Importante ed atteso il Keynote di Apple per la WWDC 2020 di ieri sera, annuale conferenza dedicata per lo più a sviluppatori e novità software. L’evento è stato trasmesso interamente in streaming senza la presenza fisica di spettatori, per ovvie ragioni di sicurezza. Ma quali sono le maggiori novità?
La conferenza è stata incentrata maggiormente sulle novità software dei vari prodotti dell’azienda. Parliamo quindi di iOS, iPadOS, MacOS, WatchOS e TvOS, con l’interessante anticipazione su quello che sarà il futuro dei Mac. Apple ha infatti annunciato che entro 2 anni verranno abbandonati i processori Intel in favore di SoC proprietari chiamati Apple Silicon.
WWDC 2020: Apple Silicon
E partiamo proprio da quest’ultimi per quello che forse è l’annuncio più importante e che molto probabilmente segnerà una svolta definitiva. Gli Apple Silicon sostituiranno infatti i processori Intel impiegati sin’ora nei PC della mela. I nuovi SoC saranno basati su architettura ARM, quindi la stessa dei dispositivi mobili quali iPhone e iPad, garantendo così più flessibilità agli sviluppatori e portando vantaggi all’utente finale. Questa transizione dovrebbe avvenire all’interno di un arco temporale pari a 2 anni, nei quali sicuramente sapremo di più. Per ulteriori informazioni consultate l’articolo dedicato.
WWDC 2020: MacOS 11 Big Sur
Restando in ambito desktop ecco che Apple svela la nuovissima versione del sistema operativo MacOS. Si chiamerà Big Sur e apporterà diversi cambiamenti, specialmente nell’interfaccia grafica, oltre alla piena compatibilità con i SoC sopracitati. Troveremo quindi delle icone ridisegnate, seguendo un po’ quello che è lo stile iOS, una dock rivista esteticamente e una palette colori ridefinita. La barra del menù è ora trasparente ed è stato integrato un nuovo Centro Notifiche e un nuovo Centro di Controllo. Ridisegnate infine alcune app principali, come ad esempio Mappe e Messaggi, adesso con un’estetica più al passo con i tempi.
WWDC 2020: iOS 14 e iPadOS 14
Grosse novità anche in ambito mobile, dove la UI è stata ridisegnata per un look più moderno. Sono stati infatti aggiunti i tanto vociferati widget, dai quali potrete controllare app come Meteo o Orologio, e le App Library, comode per sistemare e organizzare le applicazioni. I widget avranno poi funzione dinamica, potranno infatti cambiare a seconda del momento della giornata. Interessante poi l’aggiunta del Picture in Picture, funzione relativa al multitasking e che permetterà un’interazione multimediale più intuitiva e veloce. Redesign anche per Siri, che a partire da ora occuperà meno superficie di schermo. La nuova versione arriverà in autunno e supporterà i seguenti modelli:
- Apple iPhone 6s/Plus
- iPhone SE/SE 2020
- Apple iPhone 7/Plus
- iPhone 8/Plus
- Apple iPhone X
- iPhone XS/Max
- Apple iPhone XR/11
- iPhone 11 Pro/Max
iPadOS 14
Novità anche per quanto riguarda l’OS dei tablet Apple, che da poco si sono staccati da iOS in favore di un sistema operativo a loro dedicato. Ecco arrivare comunque sia molte delle novità di iOS 14, come ad esempio i widget e le App Library, con però l’aggiunta di un migliore supporto alla Apple Pencil, un redesign delle app e un nuovo sistema di ricerca, quest’ultimo mutuato direttamente da MacOS.
WWDC 2020: WatchOS 7 e TvOS 14
La casa di Cupertino apporterà novità anche al suo orologio smart, l’Apple Watch, con la nuova versione di WatchOS. Quest’ultima andrà infatti ad aggiungere il monitoraggio del sonno ed una nuova gestione dei quadranti. Utile poi la funzione di rilevamento automatico per il lavaggio delle mani, soprattutto in questi tempi segnati dall’epidemia Covid19.
TvOS 14 introdurrà invece una nuova App per l’allenamento domestico ed un miglioramento della modalita PiP (Picture in Picture). Arriverà infine anche il supporto ai video YouTube 4K e allo streaming AirPlay in 4K UHD, oltre a delle aggiuntive funzionalità in ambito gaming.
Queste erano le principali novità dell’evento Apple di ieri sera, voi cosa ne pensate delle funzionalità aggiunte? Ve le sareste aspettate? Fatecelo sapere qui sotto nei commenti. Non dimenticate infine di continuarci a seguire nella sezione mobile e sul nostro canale YouTube per non perdere news e video-recensioni dal mondo tech.
Lascia un commento