Scopriamo in questa guida come recuperare foto cancellate da Android in maniera semplice, veloce ed efficace
Se hai la necessità di recuperare qualche foto che hai eliminato per errore o di cui ti sei pentito di aver cancellato dal tuo dispositivo Android, beh devi sapere che molto probabilmente queste fotografie non sono andate perse per sempre. Infatti, con un po’ di tempo e pazienza, avrai buone possibilità di recuperare le foto di cui ti sei pentito di aver rimosso dal tuo smartphone.
Dopo aver eliminato le foto che ora hai intenzione di recuperare, accertati di non aver scattato altre fotografie e possibilmente di non aver installato alcuna nuova applicazione contenente immagini. Questo è molto importante, perchè quando elimini una foto questa verrà sovrascritta da altre foto e immagini nuove che scatterai e otterrai successivamente. Quindi come primo passo per aver successo nel recuperare le foto cancellate su Android, ricorda di non riempire la galleria con nuove foto e immagini, non fare nemmeno video ed evita di scaricare applicazioni contenenti immagini, come ad esempio i giochi.
Come recuperare foto cancellate da Android
Vediamo quindi di seguito alcuni dei metodi più efficaci per recuperare le foto cancellate per errore da un qualsiasi dispositivo Android.
1 – Il primo metodo che ti consiglio di usare consiste nell’usare un’app di terze parti che permette il recupero delle foto che sono state cancellate per errore da smartphone (e tablet) Android. Sono diverse le applicazioni che si possono scaricare dal Google Play Store, ma quella che ti consiglio di usare e che trovo più efficace si chiama Disk Digger Undelete. Basta quindi scaricare l’app, avviare la scansione e attendere che vengano trovate tutte le fotografie e immagini che hai eliminato in precedenza. Terminata la scansione da parte di Disk Digger Undelete, potrai procedere con il recupero e le foto te le ritroverai direttamente all’interno della galleria del tuo dispositivo Android
2 – Il secondo metodo invece richiede l’uso di un computer con Windows e del software PhotoRec, anche se il programma è disponibile anche per Linux e Mac. I file immagine delle foto che hai cancellato devono essere salvati però all’interno di una Micro SD che dovrai inserire nel PC e su cui dovrà lavorare il programma. Scarica quindi il software PhotoRec e procedi con la sua installazione, quindi decomprimi il file e installa il file qphotorec_win.exe premendoci due volte sopra con il tasto sinistro del mouse. Seleziona quindi la memoria SD esterna che usi nel telefono e accertati che su File System Type ci sia lo spunta su FAT/NTFS/HFS+/ReiferFS/. Quindi clicca su File Formats e successivamente su Reset selezionando con una spunta solo l’estensione del file che hai intenzione di recuperare, come ad esempio i file con estensione .jpg e .png. Vai ora su Please select a destination to save the recovered files e seleziona la cartella, che hai creato o che è già esistente, in cui verranno salvati i file. Avvia quindi la ricerca con il pulsante Search e attendi che termini la scansione da parte di PhotoRec. Al termine ti ritroverai le foto direttamente sulla cartella che avevi selezionato in precedenza.
Lascia un commento